Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 233
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi |
![]() ![]() |
|
2 |
Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 km/h |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Nell'intersezione di figura il veicolo T passa per ultimo |
![]() ![]() |
4 |
Il conducente deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente |
![]() ![]() |
|
5 |
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita |
![]() ![]() |
|
6 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a sostare a destra |
![]() ![]() |
8 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede |
![]() ![]() |
|
9 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
10 |
La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura dobbiamo arrestarci prima della striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato fa parte dei segnali di indicazione |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una strada larga 2,30 metri |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura consente l'inversione di marcia nelle strade a doppio senso |
![]() ![]() |
16 |
L’A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi |
![]() ![]() |
|
17 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
La posizione del vigile con un braccio alzato come in figura equivale alla luce gialla fissa del semaforo |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
20 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il transito |
![]() ![]() |
|
21 |
Fuori dei centri abitati, la sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a sinistra |
![]() ![]() |
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli |
![]() ![]() |
24 |
Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 m, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato |
![]() ![]() |
|
25 |
La pericolosità del sorpasso nasce dalla possibilità di urtare altri veicoli che, davanti o dietro, intendano compiere la stessa manovra |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri ed i veicoli lenti ad incolonnarsi sulla corsia di destra |
![]() ![]() |
27 |
Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi |
![]() ![]() |
|
28 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
29 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica che hanno la precedenza i veicoli che vengono di fronte |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
32 |
E’ obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati dai bambini |
![]() ![]() |
|
33 |
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
34 |
Quando si vuole cambiare direzione è obbligatorio fare uso delle segnalazioni acustiche (clacson o trombe) |
![]() ![]() |
|
35 |
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio d’incendio occorre che il veicolo sia munito di staccabatteria automatico |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo diverso da quelli per cui sono previsti specifici segnali |
![]() ![]() |
37 |
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
38 |
Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che è pericoloso svoltare a destra |
![]() ![]() |


