Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 193
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo |
![]() ![]() |
|
2 |
Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
Nella curve pericolose preannunciate dal segnale raffigurato è vietato il sorpasso se la carreggiata è a due corsie e a doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
4 |
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70km/h per autovetture con rimorchio per trasporto imbarcazioni |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, sulla destra, una strada senza uscita |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne |
![]() ![]() |
7 |
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione |
![]() ![]() |
|
8 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo |
![]() ![]() |
|
9 |
Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono |
![]() ![]() |
|
10 |
E’ consentito il sorpasso sulle corsie d’accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione |
![]() ![]() |
|
11 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso d’incendio, il rapido propagarsi delle fiamme |
![]() ![]() |
|
12 |
L’A.B.S. impedisce di utilizzare la massima forza aderente, in frenata |
![]() ![]() |
|
13 |
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata |
![]() ![]() |
|
14 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
15 |
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l’inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di curve |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un ufficio di informazioni turistico-alberghiere |
![]() ![]() |
17 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia |
![]() ![]() |
|
18 |
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 metri |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svolta |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione |
![]() ![]() |
23 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata |
![]() ![]() |
25 |
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l’arresto |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e S transitano contemporaneamente dopo il passaggio del veicolo T |
![]() ![]() |
27 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette |
![]() ![]() |
29 |
Su tutte le strade è vietato esercitarsi alla guida |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con superficie sdrucciolevole |
![]() ![]() |
31 |
In un secondo, si percorrono circa m 36 se si viaggia a 130 Km/h |
![]() ![]() |
|
32 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
33 |
Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
34 |
In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
37 |
Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T |
![]() ![]() |
39 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
40 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta RALLENTARE, per regolare il traffico |
![]() ![]() |
|


