Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 192
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
3 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche dalla condizione dei pneumatici |
![]() ![]() |
|
4 |
Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità |
![]() ![]() |
|
5 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
6 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni |
![]() ![]() |
|
7 |
E’ vietato il sorpasso nelle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
8 |
Per una maggiore sicurezza, è conveniente percorrere le lunghe discese con il cambio in folle e a motore spento, risparmiando così anche carburante |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali |
![]() ![]() |
10 |
L'intersezione (incrocio) a raso può essere regolata da semaforo |
![]() ![]() |
|
11 |
Il sorpasso è vietato quando sulla carreggiata è tracciata la linea tratteggiata di mezzeria |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente ai veicoli di massa effettiva superiore a 7 tonnellate diretti a Lucca di proseguire diritto |
![]() ![]() |
14 |
E’ vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a destra in direzione Trieste al secondo incrocio |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
17 |
Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che seguono |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura qualunque veicolo può impegnare l'incrocio e fermarsi al centro di esso |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia |
![]() ![]() |
21 |
La presenza di veicoli che possono raggiungere velocità molto diverse tra loro, soprattutto su strada extraurbana, costituisce un fattore di sicurezza |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato |
![]() ![]() |
23 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti |
![]() ![]() |
|
24 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che non sia compromessa la visibilità posteriore e laterale, per la presenza di passeggeri o per il carico mal posizionato |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso per pedoni e biciclette |
![]() ![]() |
26 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
27 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate |
![]() ![]() |
|
28 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e di dispositivi di ritenuta |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai tricicli a motore |
![]() ![]() |
30 |
Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso d’incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri protetti da porte tagliafuoco |
![]() ![]() |
|
31 |
Sulle aree di servizio o di parcheggio delle autostrade e delle strade extraurbane principali è consentito campeggiare |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: P, D, L, B |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni) |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Su carreggiate a tre corsie per senso di marcia, come in figura, i veicoli a motore devono, di norma, percorrere la corsia più libera a destra |
![]() ![]() |
35 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle rotaie specialmente in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso. |
![]() ![]() |
37 |
La procedura di risarcimento diretto non è applicabile se vi sono più di due veicoli coinvolti |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con il pedale della frizione abbassato |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino |
![]() ![]() |
40 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica, in caso di bassa temperatura, la presenza di tratti pericolosi per ghiaccio |
![]() ![]() |


