Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 177
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
In caso di incidente stradale, il soccorritore deve dare o prescrivere farmaci alla vittima, anche senza specifica competenza |
![]() ![]() |
|
2 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per i ciclisti |
![]() ![]() |
4 |
Durante la fermata il conducente deve sempre adottare le opportune cautele atte ad evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
5 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
6 |
Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere diverse volte e a fondo il pedale dell’acceleratore, affinché il veicolo raggiunga in fretta la temperatura di esercizio |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
I pannelli in figura sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria |
![]() ![]() |
9 |
I ciclomotori non sono soggetti a revisione periodica |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente di svoltare a destra ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato evidenzia il punto d’inizio del divieto di fermata |
![]() ![]() |
12 |
Un’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici fa aumentare l’attrito e anche i consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un parcheggio per le biciclette |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica lo sbocco di un passo carrabile |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra |
![]() ![]() |
16 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una direzione obbligatoria a sinistra |
![]() ![]() |
18 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) possono essere aumentati, a scelta del cliente, pagando una maggiore somma di denaro (premio assicurativo) |
![]() ![]() |
|
19 |
E’ obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada con superficie che può diventare particolarmente sdrucciolevole |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con una strada secondaria che si immette da destra |
![]() ![]() |
22 |
Quando un incrocio è regolato con rotatoria, i veicoli circolanti all’interno dell’anello possono sorpassare sia a destra che a sinistra |
![]() ![]() |
|
23 |
Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità |
![]() ![]() |
|
24 |
Durante la marcia, in caso di scarsa visibilità per condizioni atmosferiche (neve, pioggia, nebbia), è obbligatorio tenere accese le luci di posizione e quelle anabbaglianti |
![]() ![]() |
|
25 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler svoltare a sinistra |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che non è possibile svoltare a sinistra al primo incrocio |
![]() ![]() |
27 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie |
![]() ![]() |
|
28 |
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, il veicolo trainato deve mantenere accese le luci posteriori in mancanza di altra idonea segnalazione |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti |
![]() ![]() |
30 |
Il limite massimo di velocità di ciclomotori è di 45 Km/h |
![]() ![]() |
|
31 |
I veicoli che vogliono effettuare una svolta a sinistra devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata |
![]() ![]() |
|
32 |
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o tè |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale e ciclabile |
![]() ![]() |
34 |
Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre |
![]() ![]() |
|
35 |
Le persone con oltre 65 anni di età non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H attraversa l'incrocio per ultimo |
![]() ![]() |
37 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli E e B devono passare dopo il veicolo A |
![]() ![]() |
38 |
La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare |
![]() ![]() |
40 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile |
![]() ![]() |
|


