Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 176
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si deve obbligatoriamente proseguire diritto |
![]() ![]() |
2 |
Non si può sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata, alla sua destra, da una striscia discontinua |
![]() ![]() |
|
3 |
Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 |
![]() ![]() |
5 |
Se un infortunato della strada ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico |
![]() ![]() |
|
6 |
Il rispetto della distanza di sicurezza va rispettato se si superano i 50 Km/h |
![]() ![]() |
|
7 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 Km/h deve esser di circa m. 25 |
![]() ![]() |
|
8 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
9 |
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre |
![]() ![]() |
|
10 |
La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito marciare alla velocità di 40 km/h |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone |
![]() ![]() |
14 |
In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente |
![]() ![]() |
|
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre |
![]() ![]() |
17 |
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un sottopassaggio |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale |
![]() ![]() |
21 |
![]() |
In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di una pista ciclabile |
![]() ![]() |
23 |
Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare |
![]() ![]() |
|
24 |
In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i veicoli parcheggiati in prossimità delle strisce impediscono la visuale dei pedoni |
![]() ![]() |
|
25 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
26 |
L’assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde |
![]() ![]() |
29 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di velocipedi, ciclomotori, motocicli di cilindrata inferiore a 150 cc. |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono visibili solo di notte |
![]() ![]() |
31 |
E’ consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori |
![]() ![]() |
|
32 |
Sui motocicli è vietato il trasporto di minori di anni 5 |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura sono posti lungo la parte verticale del marciapiede |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli H e B possono passare contemporaneamente |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo(quattro frecce lampeggianti simultaneamente) |
![]() ![]() |
36 |
Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
37 |
In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D |
![]() ![]() |
39 |
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro |
![]() ![]() |
|
40 |
Per diminuire il rumore non si deve accelerare quando il veicolo è fermo |
![]() ![]() |
|


