Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.
|
Scheda patente b 2013 n. 172
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
| 1 |
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità |
|
|
| 2 |
Durante un intervento di primo soccorso, se l’infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati (schegge di vetro o altro), non bisogna toglierli dalla ferita |
|
|
| 3 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione |
|
|
| 4 |
|
Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata |
|
| 5 |
In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore |
|
|
| 6 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia l’obbligo di svoltare subito a destra per i veicoli rappresentati |
|
| 7 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell’accaduto |
|
|
| 8 |
|
Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta |
|
| 9 |
Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità |
|
|
| 10 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
|
|
| 11 |
E’ opportuno, per il conducente che accusa segni di stanchezza, raggiungere la più vicina piazzola di sosta e riposare |
|
|
| 12 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento |
|
|
| 13 |
|
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario che si può percorrere solo con le biciclette |
|
| 14 |
|
La segnaletica in figura posta su strade extraurbane secondarie deve essere preceduta dal segnale di pericolo ATTRAVERSAMENTO PEDONALE |
|
| 15 |
Il passaggio a livello è caratterizzato dalla presenza di un sottopassaggio |
|
|
| 16 |
La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL) |
|
|
| 17 |
|
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
|
| 18 |
|
Il semaforo di corsie reversibili in figura consente il transito nella corsia indicata dalla freccia verde |
|
| 19 |
|
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo |
|
| 20 |
Non si può sorpassare se si deve valicare la striscia continua affiancata, alla sua destra, da una striscia discontinua |
|
|
| 21 |
Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato |
|
|
| 22 |
|
Il segnale raffigurato indica che la linea ferroviaria ha solo un binario |
|
| 23 |
Coloro che si esercitano alla guida di un autovettura non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza |
|
|
| 24 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere |
|
|
| 25 |
|
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde |
|
| 26 |
|
Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata |
|
| 27 |
|
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna arrestarsi prima dell'incrocio, se possiamo farlo senza creare pericolo |
|
| 28 |
|
Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto |
|
| 29 |
|
Nell’incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per ultimo |
|
| 30 |
|
Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita |
|
| 31 |
|
Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo |
|
| 32 |
|
Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale |
|
| 33 |
|
Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi |
|
| 34 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
|
|
| 35 |
Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di corsie della strada |
|
|
| 36 |
In caso di pioggia occorre frenare energicamente |
|
|
| 37 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
|
|
| 38 |
Per una maggiore sicurezza, bisogna controllare le condizioni dei pneumatici anche sui lati, per prevenire improvvisi scoppi o sgonfiamenti |
|
|
| 39 |
La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata |
|
|
| 40 |
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati |
|
|