Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 171
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi. |
![]() ![]() |
|
2 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
3 |
Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita |
![]() ![]() |
|
4 |
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo "kasko" |
![]() ![]() |
|
5 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa prima dell'autocarro N, dopo il transito del veicolo L |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa |
![]() ![]() |
9 |
Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica una strada sdrucciolevole |
![]() ![]() |
11 |
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
15 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus |
![]() ![]() |
16 |
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 Km/h deve essere di circa m. 5 |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all’incrocio |
![]() ![]() |
18 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato posto fuori dei centri abitati, preannuncia una linea tranviaria non regolata da semafori |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è comunque necessario moderare la velocità in prossimità degli incroci |
![]() ![]() |
21 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.) |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza all'autocarro perché prosegue diritto |
![]() ![]() |
23 |
Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico |
![]() ![]() |
|
24 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
25 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
26 |
Giungendo in vicinanza di un incrocio si deve usare la massima prudenza per evitare incidenti |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell’altro |
![]() ![]() |
28 |
Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di aver sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo azionare l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione, quale segnale di pericolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato bisogna marciare con la frizione abbassata |
![]() ![]() |
30 |
Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
|
31 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servosterzo |
![]() ![]() |
|
32 |
Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
33 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi |
![]() ![]() |
35 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
37 |
Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate |
![]() ![]() |
39 |
I tricicli a motore sono veicoli a motore aventi una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h |
![]() ![]() |
|
40 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|


