Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 166
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi |
![]() ![]() |
2 |
E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando, da fermi, ci si immette nella circolazione |
![]() ![]() |
|
3 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso |
![]() ![]() |
4 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
5 |
Sui veicoli è consentito il trasporto di animali domestici anche in numero superiore ad uno, purché custoditi in gabbia o nel vano posteriore al posto di guida appositamente diviso da rete |
![]() ![]() |
|
6 |
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, non rappresenta un grave pericolo se avviene a bassa velocità |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta di proseguire diritto ai veicoli che gli vengono dalle sue spalle |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità |
![]() ![]() |
9 |
Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’obbligo di proseguire diritto |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza dal restringimento di corsia |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
13 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, solo se minorenni |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione una scritta di incoraggiamento per i corridori ciclisti |
![]() ![]() |
|
15 |
Il conducente che si accorge che il suo veicolo perde olio o carburante deve immediatamente avvisare l’ente proprietario della strada o gli organi di polizia |
![]() ![]() |
|
16 |
La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autotreni di massa superiore a 3,5 tonnellate non adibiti al trasporto di persone |
![]() ![]() |
18 |
Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno avuto un trauma |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, B, D |
![]() ![]() |
20 |
In occasione del pagamento del premio annuale, l’impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell’autoveicolo |
![]() ![]() |
|
21 |
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue |
![]() ![]() |
|
22 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può invertire il senso di marcia adottando tutti gli accorgimenti necessari |
![]() ![]() |
|
23 |
Il coefficiente di aderenza basso favorisce il ribaltamento in curva |
![]() ![]() |
|
24 |
L’insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici comporta un maggior consumo di carburante |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio usare ripetutamente l'avvisatore acustico per allontanare gli animali |
![]() ![]() |
26 |
È vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato, posto in presenza di lavori stradali, indica alle categorie di veicoli quali corsie possono occupare |
![]() ![]() |
29 |
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l’indicatore di direzione(frecce) |
![]() ![]() |
|
30 |
In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo |
![]() ![]() |
|
31 |
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22,00 alle ore 8,00 |
![]() ![]() |
|
32 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A ha la precedenza sul veicolo D |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La segnaletica in figura indica un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
36 |
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve evitare di creare pericolo ai conducenti di veicoli a due ruote sopraggiungenti |
![]() ![]() |
|
37 |
Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità |
![]() ![]() |
|
38 |
I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli-appendice sono di colore bianco |
![]() ![]() |
|
39 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 metri prima dell'incrocio |
![]() ![]() |


