Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 165
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla |
![]() ![]() |
3 |
Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l’altro, la perdita di punti dalla patente |
![]() ![]() |
|
4 |
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna chiedergli se ha dolori alla testa |
![]() ![]() |
|
5 |
Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra |
![]() ![]() |
|
6 |
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
I delineatori raffigurati si trovano prima di un attraversamento pedonale |
![]() ![]() |
9 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m nelle forti discese |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la fermata volontaria di tutti i veicoli |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
13 |
Lungo le corsie di emergenza i pedoni possono transitare solo per raggiungere i punti per le richieste di soccorso |
![]() ![]() |
|
14 |
E’ consentito posteggiare un veicolo davanti agli scivoli del marciapiede solo dalle ore 22.00 alle ore 8.00 |
![]() ![]() |
|
15 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano |
![]() ![]() |
|
16 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
I contrassegni rappresentati in figura sono applicati ad alcuni autobus |
![]() ![]() |
18 |
Sono previste sanzioni per chi, pur facendo uso della cintura di sicurezza, ne alteri o ostacoli il normale funzionamento |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale |
![]() ![]() |
20 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) sono le somme di denaro che l’impresa assicuratrice riscuote ogni anno dal proprio cliente |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il pannello integrativo in figura, posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA, indica che la sosta è vietata solo in alcune ore dei giorni indicati |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
23 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di visibilità |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti di veicoli a dare la precedenza ai pedoni |
![]() ![]() |
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza |
![]() ![]() |
26 |
E’ vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata |
![]() ![]() |
28 |
Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d’improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza |
![]() ![]() |
|
29 |
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta. |
![]() ![]() |
|
30 |
Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie |
![]() ![]() |
32 |
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica un’area di sosta per autobus e filobus |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B transita per ultimo |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra |
![]() ![]() |
36 |
Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale (A) si trova dopo il segnale (B) |
![]() ![]() |
38 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione |
![]() ![]() |
40 |
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso la frizione e il differenziale |
![]() ![]() |
|


