Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 150
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna rimanere nella corsia di destra |
![]() ![]() |
2 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese |
![]() ![]() |
|
3 |
E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote |
![]() ![]() |
|
4 |
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità |
![]() ![]() |
|
5 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose |
![]() ![]() |
|
6 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fermata di uno scuolabus |
![]() ![]() |
8 |
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza nelle vicinanze di impianti di risalita |
![]() ![]() |
11 |
Si definiscono ciclomotori tutti i veicoli a due ruote di cilindrata superiore a 50 cm3 |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A nello svoltare a sinistra ha la destra libera |
![]() ![]() |
13 |
La fermata è in ogni caso vietata nelle ore notturne |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero |
![]() ![]() |
15 |
Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente |
![]() ![]() |
|
16 |
Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra è necessario arrestarsi prima di completare la manovra, anche se non sopraggiungono veicoli |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli E ed N |
![]() ![]() |
18 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe), bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le normali misure anti-shock |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) è vietata al transito degli autoveicoli ma non al transito dei motocicli. |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un attraversamento ciclabile regolato da semaforo |
![]() ![]() |
21 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ad un'autovettura che traina un rimorchio per imbarcazione |
![]() ![]() |
23 |
Il rispetto della distanza di sicurezza dipende dalla marcia innestata |
![]() ![]() |
|
24 |
E’ vietato immettersi sulle strade con le ruote del veicolo sporche di fango |
![]() ![]() |
|
25 |
Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale l'aderenza del veicolo può diminuire |
![]() ![]() |
27 |
![]() |
La posizione del vigile con il braccio alzato come in figura equivale alla luce rossa del semaforo |
![]() ![]() |
28 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato |
![]() ![]() |
29 |
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, è conveniente allentare leggermente i bulloni di fissaggio |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza |
![]() ![]() |
31 |
Se il carico sporge oltre la sagoma del veicolo, il conducente deve adottare tutte le cautele idonee ad evitare pericolo agli altri utenti della strada |
![]() ![]() |
|
32 |
Giungendo ad un incrocio in cui la circolazione è regolata con rotatoria, bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra, solo se vi è il segnale DARE PRECEDENZA |
![]() ![]() |
|
33 |
E’ obbligatorio accendere i proiettori anabbaglianti, anche di giorno, quando si transita in galleria |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza in autostrada |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di animali vaganti |
![]() ![]() |
36 |
E’ obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa a destra un lungo rettilineo |
![]() ![]() |
38 |
In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() ![]() |
|
39 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
40 |
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 km/h |
![]() ![]() |
|


