Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 134
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
La corsia di emergenza (corsia A) è riservata alla svolta a destra |
![]() ![]() |
2 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto |
![]() ![]() |
3 |
La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna |
![]() ![]() |
|
4 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo F deve attendere il transito del veicolo A |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la continuazione del divieto di sorpasso |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice |
![]() ![]() |
7 |
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione |
![]() ![]() |
|
8 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni |
![]() ![]() |
|
9 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per i ciclomotori |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la presenza di un segnale di STOP |
![]() ![]() |
11 |
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera |
![]() ![]() |
|
12 |
Se un ferito della strada si è ustionato (bruciato) e sono ancora presenti delle residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire |
![]() ![]() |
|
13 |
![]() |
Su una strada divisa in tre carreggiate separate, come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra o su quella centrale |
![]() ![]() |
14 |
Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l’indicatore di direzione(frecce) |
![]() ![]() |
|
15 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell’accaduto |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), indica una zona di parcheggio a tempo |
![]() ![]() |
17 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() ![]() |
18 |
In caso di pioggia occorre coprire il radiatore con l'apposita mascherina |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
20 |
Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza |
![]() ![]() |
22 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto |
![]() ![]() |
23 |
L'assunzione di alcool facilita la guida, perché fa aumentare la capacità di concentrazione |
![]() ![]() |
|
24 |
Le donne in stato di gravidanza con particolari condizioni di rischio certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
25 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m, in caso di forte pioggia |
![]() ![]() |
|
26 |
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa |
![]() ![]() |
|
27 |
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l’obbligo di dare la precedenza spetta al conducente del veicolo che percorre la strada più stretta |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la distanza massima da mantenere esclusivamente nei tratti di strada dove il sorpasso è vietato |
![]() ![]() |
29 |
In caso di sosta ove non esista marciapiede rialzato, il conducente deve lasciare uno spazio non inferiore ad un metro per il transito dei pedoni |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra al primo incrocio |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che ci si può fermare sulla sinistra della strada |
![]() ![]() |
34 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() ![]() |
|
35 |
Le targhe dei veicoli non devono essere sporche |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Il pannello raffigurato deve essere sistemato all’estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile |
![]() ![]() |
37 |
Il rispetto della distanza di sicurezza deve essere almeno pari a quella di frenatura |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra |
![]() ![]() |
39 |
La corsia è destinata solo al transito dei pedoni |
![]() ![]() |
|
40 |
L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato |
![]() ![]() |
|


