Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 132
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida |
![]() ![]() |
|
2 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a destra |
![]() ![]() |
3 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
4 |
![]() |
Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua |
![]() ![]() |
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica che la strada è percorribile solo dopo che sia passato lo sgombraneve |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
8 |
Il conducente di autoveicolo deve rispettare le norme della circolazione, ma non è tenuto a prevedere le possibili imprudenze del ciclomotorista che lo affianca sulla strada |
![]() ![]() |
|
9 |
La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura possiamo svoltare a sinistra, dando la precedenza ai veicoli che arrivano di fronte |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo P deve attendere che siano transitati gli altri tre veicoli |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un’area di sosta per autobus |
![]() ![]() |
13 |
Il fenomeno dell'aquaplaning inizia a velocità più bassa se il pneumatico è molto consumato |
![]() ![]() |
|
14 |
In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate) |
![]() ![]() |
|
15 |
Bisogna lasciare liberi gli attraversamenti pedonali e quelli ciclabili in caso di formazione di code di veicoli |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di divieto |
![]() ![]() |
17 |
La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l’intenzione di voler accostare a sinistra |
![]() ![]() |
|
18 |
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente non è tenuto a spostarlo, in attesa dei soccorsi, se il traffico è scarso |
![]() ![]() |
|
19 |
In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome |
![]() ![]() |
|
20 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri |
![]() ![]() |
22 |
Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute |
![]() ![]() |
|
23 |
In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno, in discesa, procedere con marce basse |
![]() ![]() |
|
24 |
Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia un divieto di transito per i pedoni |
![]() ![]() |
26 |
Il sorpasso è vietato quando sulle strade di montagna si è preceduti da un autobus di linea |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato si deve viaggiare ad andatura particolarmente moderata se si circola con il "ruotino" (ruota di soccorso) |
![]() ![]() |
28 |
L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali |
![]() ![]() |
|
29 |
Si deve tenere una velocità adeguata alle proprie condizioni psicofisiche |
![]() ![]() |
|
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica l’inizio di un lungo rettilineo |
![]() ![]() |
31 |
![]() |
Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco |
![]() ![]() |
32 |
Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia |
![]() ![]() |
|
33 |
Il postino, durante l’attività lavorativa, non ha l’obbligo di agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
34 |
![]() |
Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra |
![]() ![]() |
35 |
Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante |
![]() ![]() |
|
36 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando, pur essendo accesa la luce rossa, non vengono veicoli dalle altre direzioni |
![]() ![]() |
37 |
Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino a 3,5 tonnellate nei centri abitati è di 40 Km/h |
![]() ![]() |
|
38 |
Prima di iniziare a guidare un veicolo, bisogna controllare che i passeggeri abbiano regolarmente allacciate le cinture di sicurezza. |
![]() ![]() |
|
39 |
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: F, R, D |
![]() ![]() |


