Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 126
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo L attraversa l’incrocio per primo |
![]() ![]() |
2 |
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli non è a carico del proprietario del veicolo se prova che la circolazione è avvenuta contro la sua volontà |
![]() ![]() |
|
3 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
4 |
Nelle strade a doppio senso non è consentito effettuare l’inversione del senso di marcia in tutti i casi di scarsa visibilità |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
La luce rossa del semaforo, quando accesa, impone di arrestarsi in ogni caso, senza impegnare l'incrocio |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato indica l'imbarco delle autovetture sui treni merce |
![]() ![]() |
7 |
Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse tra loro |
![]() ![]() |
|
8 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere integrato con il pannello in figura |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Le strisce di delimitazione gialle in figura individuano un’area di parcheggio riservata a persone invalide |
![]() ![]() |
11 |
![]() |
La doppia striscia continua in figura si può trovare ai bordi della strada, per segnalare i margini |
![]() ![]() |
12 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali |
![]() ![]() |
|
13 |
Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo |
![]() ![]() |
|
14 |
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili |
![]() ![]() |
|
15 |
La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 m in caso di nevicata in atto |
![]() ![]() |
|
16 |
Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails) |
![]() ![]() |
|
17 |
Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti minimi di velocità |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
Il segnale raffigurato non consente di svoltare a destra |
![]() ![]() |
19 |
La corsia può essere riservata ai veicoli che intendono svoltare (corsia specializzata) |
![]() ![]() |
|
20 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto sulla spia di freno a mano inserito |
![]() ![]() |
21 |
In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore |
![]() ![]() |
|
22 |
La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una zona di parcheggio procedendo nel senso della freccia |
![]() ![]() |
24 |
Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare il sedile e il poggiatesta, secondo la propria statura |
![]() ![]() |
|
25 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 m, una doppia curva pericolosa |
![]() ![]() |
26 |
Il limite massimo di velocità dei quadricicli fuori dai centri abitati è di 70 Km/h |
![]() ![]() |
|
27 |
Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali è vietato percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito |
![]() ![]() |
|
28 |
Il rumore prodotto dai veicoli a motore aumenta man mano che si va rovinando il silenziatore (marmitta) |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra al prossimo incrocio |
![]() ![]() |
30 |
Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato può essere installato su un veicolo per preavvisare un cantiere stradale |
![]() ![]() |
32 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito degli autotreni, autosnodati, autoarticolati |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la strada da seguire per raggiungere il cimitero |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza |
![]() ![]() |
35 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra |
![]() ![]() |
|
36 |
E’ vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano |
![]() ![]() |
38 |
Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote |
![]() ![]() |
|
39 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 m |
![]() ![]() |
40 |
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari |
![]() ![]() |
|


