Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 125
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono tenute ad agganciare la cintura di sicurezza |
![]() ![]() |
|
2 |
E’ vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo |
![]() ![]() |
|
3 |
L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato |
![]() ![]() |
|
4 |
In un centro abitato, bisogna considerare che i pedoni e i diversamente abili devono sempre dare la precedenza ai veicoli a motore |
![]() ![]() |
|
5 |
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
La striscia bianca continua di mezzo in figura permette la manovra di sorpasso senza superarla |
![]() ![]() |
9 |
Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate |
![]() ![]() |
|
10 |
![]() |
Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un cantiere stradale |
![]() ![]() |
11 |
Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l’obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti |
![]() ![]() |
|
12 |
Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli le cui condizioni di uso, equipaggiamento e gommatura possono costituire pericolo per la circolazione |
![]() ![]() |
|
13 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo |
![]() ![]() |
|
14 |
![]() |
Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli |
![]() ![]() |
15 |
Durante la marcia per file parallele è consentito cambiare corsia solo per effettuare manovre di svolta |
![]() ![]() |
|
16 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite di lunghezza massima dei complessi di veicoli |
![]() ![]() |
17 |
Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce quando trasporta un passeggero |
![]() ![]() |
|
18 |
![]() |
I delineatori raffigurati sono posti al centro della carreggiata |
![]() ![]() |
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone |
![]() ![]() |
20 |
Durante la marcia nei centri abitati, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere |
![]() ![]() |
|
21 |
Il rispetto della distanza di sicurezza è commisurato anche al tipo di alimentazione del motore |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo A |
![]() ![]() |
23 |
Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori) |
![]() ![]() |
|
24 |
Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotore a due ruote, anche se maggiorenne |
![]() ![]() |
|
25 |
La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svolta |
![]() ![]() |
27 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza |
![]() ![]() |
|
28 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una salita, seguita da una discesa |
![]() ![]() |
29 |
Se si attraversa ad alta velocità un incrocio in cui si ha precedenza, in caso di incidente la responsabilità sarà solo del conducente del veicolo proveniente dalla strada senza diritto di precedenza |
![]() ![]() |
|
30 |
In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le sole luci di posizioni accese |
![]() ![]() |
|
31 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo |
![]() ![]() |
32 |
L’idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.) |
![]() ![]() |
|
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette |
![]() ![]() |
34 |
E’ regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta RALLENTARE, per regolare il traffico |
![]() ![]() |
|
35 |
![]() |
Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica il luogo dove aspettare un autobus di pubblico trasporto extraurbano |
![]() ![]() |
37 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità fuori dai centri abitati |
![]() ![]() |
|
38 |
Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità |
![]() ![]() |
|
39 |
Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è necessario regolarci in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile |
![]() ![]() |
|
40 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l’agente del traffico ci ordina di fermarci |
![]() ![]() |


