Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 122
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
La sosta è vietata in corrispondenza dei passaggi a livello ma non in loro prossimità |
![]() ![]() |
|
2 |
Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale |
![]() ![]() |
|
3 |
Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida |
![]() ![]() |
|
4 |
La distanza di sicurezza dipende dall’attenzione e concentrazione del conducente durante la guida |
![]() ![]() |
|
5 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che abbiamo la precedenza sui veicoli che si immettono da destra |
![]() ![]() |
6 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l’intera manovra |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione |
![]() ![]() |
8 |
In caso di lesioni o rottura del vetro anteriore del veicolo, bisogna ripararlo con del nastro adesivo trasparente |
![]() ![]() |
|
9 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo |
![]() ![]() |
10 |
La corsia può essere di decelerazione |
![]() ![]() |
|
11 |
![]() |
In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all’eventuale sopraggiungere di treni |
![]() ![]() |
12 |
![]() |
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B |
![]() ![]() |
13 |
Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
14 |
Se un infortunato della strada ha un’abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() ![]() |
|
15 |
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte |
![]() ![]() |
|
16 |
E’ vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia |
![]() ![]() |
|
17 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova al confine di Stato con un Paese dell’Unione Europea |
![]() ![]() |
18 |
Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore |
![]() ![]() |
|
19 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell’accaduto |
![]() ![]() |
|
20 |
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando |
![]() ![]() |
|
21 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
22 |
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri |
![]() ![]() |
|
23 |
![]() |
Il segnale raffigurato consente di circolare entro i limiti di velocità vigenti per quel tipo di strada |
![]() ![]() |
24 |
Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto |
![]() ![]() |
|
25 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 t |
![]() ![]() |
|
26 |
![]() |
Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato |
![]() ![]() |
27 |
Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta" |
![]() ![]() |
|
28 |
Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità |
![]() ![]() |
31 |
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la pendenza di una strada |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle |
![]() ![]() |
34 |
![]() |
Il segnale raffigurato vieta ai motocicli di circolare sulla corsia di sinistra |
![]() ![]() |
35 |
![]() |
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione |
![]() ![]() |
36 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia zone laterali alla strada che sono ad alto rischio d'incendio |
![]() ![]() |
37 |
I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto ) aumentano ogni anno |
![]() ![]() |
|
38 |
![]() |
Il segnale raffigurato è impiegato su strade che godono del diritto di precedenza |
![]() ![]() |
39 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata |
![]() ![]() |
40 |
Controllare periodicamente lo stato di efficienza dell'impianto di alimentazione |
![]() ![]() |
|


