Schede patente 2013
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 30 novembre 2013.

Scheda patente b 2013 n. 121
Tempo rimasto: 30:00
|
|||
1 |
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo |
![]() ![]() |
|
2 |
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto |
![]() ![]() |
|
3 |
Il coefficiente di aderenza basso limita la velocità alla quale è possibile percorrere una curva in sicurezza |
![]() ![]() |
|
4 |
La distanza di sicurezza deve essere almeno uguale ai metri che il veicolo percorre durante il tempo di reazione |
![]() ![]() |
|
5 |
Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro |
![]() ![]() |
|
6 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica una zona destinata alla sosta di caravan ed autocaravan ed al campeggio |
![]() ![]() |
7 |
![]() |
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), indica la fine del divieto di fermata e di sosta |
![]() ![]() |
8 |
![]() |
Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso riservato ai pedoni e alle biciclette |
![]() ![]() |
9 |
![]() |
Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva |
![]() ![]() |
10 |
![]() |
Nella situazione rappresentata in figura il tram ha la precedenza rispetto agli altri veicoli |
![]() ![]() |
11 |
Allorché di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere a nostra volta con i fari abbaglianti, per veder meglio la strada |
![]() ![]() |
|
12 |
![]() |
Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 metri dall'incrocio |
![]() ![]() |
13 |
![]() |
Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua destra |
![]() ![]() |
14 |
![]() |
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra |
![]() ![]() |
15 |
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo che non è possibile spostare, il conducente deve informare l’organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona. |
![]() ![]() |
|
16 |
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la strada sia libera per consentire la completa esecuzione del sorpasso |
![]() ![]() |
|
17 |
Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate |
![]() ![]() |
|
18 |
Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali |
![]() ![]() |
|
19 |
![]() |
Il segnale raffigurato indica che bisogna rallentare e fermarsi alla dogana |
![]() ![]() |
20 |
![]() |
Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare prima della striscia trasversale di arresto |
![]() ![]() |
21 |
La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede |
![]() ![]() |
|
22 |
![]() |
In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia |
![]() ![]() |
23 |
Su strade coperte di neve occorre frenare con maggiore energia |
![]() ![]() |
|
24 |
![]() |
Il pannello integrativo raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, ne indica la fine |
![]() ![]() |
25 |
I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità |
![]() ![]() |
|
26 |
La luce della targa di un autoveicolo deve rimanere accesa se si sosta fuori dalla strada |
![]() ![]() |
|
27 |
![]() |
Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e R passano contemporaneamente |
![]() ![]() |
28 |
Nei veicoli che non sono muniti del comando per disabilitare l’airbag dal lato passeggero, il seggiolino per bambini non deve essere sistemato sul sedile anteriore, con lo schienale rivolto verso la strada |
![]() ![]() |
|
29 |
![]() |
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata |
![]() ![]() |
30 |
![]() |
Il segnale raffigurato, su autostrada, non comporta una riduzione della velocità |
![]() ![]() |
31 |
L’inquinamento acustico aumenta se si usano in modo eccessivo i dispositivi di segnalazione acustica (clacson, trombe) |
![]() ![]() |
|
32 |
![]() |
In una strada a senso unico di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo |
![]() ![]() |
33 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa la possibilità di incontrare una caserma dei vigili del fuoco |
![]() ![]() |
34 |
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali è di 100 km/h per i motocicli |
![]() ![]() |
|
35 |
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti (braccia, gambe) non bisogna muovere gli arti fratturati |
![]() ![]() |
|
36 |
Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle |
![]() ![]() |
|
37 |
![]() |
Il segnale raffigurato preavvisa un cantiere mobile con strettoia a sinistra |
![]() ![]() |
38 |
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni |
![]() ![]() |
|
39 |
La fermata è l’interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione |
![]() ![]() |
|
40 |
L’airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita |
![]() ![]() |
|


