Il Gruppo Toyota si conferma protagonista nel panorama automobilistico italiano, grazie a modelli di grande successo come Aygo X, Yaris Cross, Corolla Cross, il nuovo Toyota C-HR e il nuovo Lexus LBX. Complessivamente, i marchi Toyota e Lexus hanno totalizzato oltre 135.000 immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato del 7,7%.
Nel dettaglio, Toyota si posiziona come il primo importatore sul mercato totale e nel segmento Passenger Car, grazie a oltre 123.000 immatricolazioni e a una quota record del 7,9%. Nel canale privati, Toyota arriva a una quota del 9,7%, con un contributo determinante della gamma TNGA-B: modelli come Aygo X, Yaris e Yaris Cross superano il 10% di quota nei rispettivi segmenti. Inoltre, Toyota si posiziona seconda nel segmento C-SUV con la Corolla Cross e il nuovo Toyota C-HR, quest’ultimo entrato nella TOP 3 del segmento con oltre 16.000 immatricolazioni. Dal 2024, il Toyota C-HR sarà disponibile anche in versione Plug-in Hybrid, con un’autonomia elettrica di quasi 100 km in ciclo urbano, confermando l’efficienza della tecnologia Full Hybrid di quinta generazione.
Toyota consolida la leadership nel mercato delle alimentazioni Full Hybrid, superando il 50% di quota grazie al successo di modelli come Yaris, Yaris Cross e Toyota C-HR, che dominano il segmento.
Lexus, nel frattempo, registra il miglior risultato di sempre in Italia, con circa 6.100 immatricolazioni (+62% rispetto al 2023) e una quota di mercato del 2,1%, trainata da una gamma 100% elettrificata. Il nuovo Lexus LBX, il primo crossover Full Hybrid del brand nel segmento B SUV premium, ha ottenuto oltre 2.700 immatricolazioni, con il 70% delle vendite provenienti da nuovi clienti. Anche il Lexus NX si distingue, con circa 2.100 unità immatricolate, di cui il 40% nella versione Plug-in Hybrid, sottolineando l’impegno del marchio per l’efficienza e la sostenibilità.
Toyota si è distinta anche nei veicoli commerciali con il brand Toyota Professional, che ha chiuso il 2024 con oltre 6.700 immatricolazioni e una quota record del 3,6% nei commerciali leggeri. La famiglia PROACE ha registrato una crescita del 25% rispetto al 2023, rappresentando un pilastro fondamentale del successo di Toyota in questo segmento.