Tutti i modelli Subaru guidabili dai neopatentati

16-Dic-2024  

Con la nuova legge del codice della strada 2024, Subaru offre due modelli guidabili dai noepatentati: la Crosstrek e la Forester.  La motorizzazione rispetta le limitazioni di potenza massima di 105 kW (140 CV) e il rapporto potenza/peso di 75 kW per tonnellata.

La Subaru Crosstrek

La Subaru Crosstrek è una SUV compatta e raffinata, con tecnologia avanzata e lo stile robusto tipico del marchio. Offre dimensioni abbastanza compatte, con una lunghezza di circa 4,48 metri, una larghezza di 1,80 metri e un'altezza di 1,58 metri, ideali per un utilizzo cittadino senza rinunciare alla capacità di affrontare terreni più impegnativi grazie alla generosa altezza da terra. Il bagagliaio offre una capacità standard di circa 430 litri, espandibile abbattendo i sedili posteriori, perfetto per trasportare carichi più voluminosi.



Il design delle Crosstrek si distingue per uno stile molto giapponese e robusto, con dettagli che variano a seconda dell'allestimento. Le versioni più equipaggiate presentano cerchi in lega da 17 o 18 pollici, fari a LED di serie e accenti cromati o neri per enfatizzare la loro vocazione sportiva e off-road. La carrozzeria presenta linee scolpite, con paraurti e protezioni aggiuntive che offrono maggiore resistenza durante i percorsi più avventurosi.
All'interno, il sistema multimediale delle Subaru Crosstrek è dominato da uno schermo touchscreen da 11,6 pollici (a seconda delle versioni) che integra la connettività Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un accesso rapido e intuitivo alle app preferite e alla navigazione. Le versioni di punta offrono un sistema audio premium, comandi vocali avanzati e un layout degli interni progettato per offrire comfort e praticità, con materiali di alta qualità e sedili ergonomici.

Le motorizzazioni per neopatentati

La Crosstrek per neopatentati è quella con il sistema e-Boxer, una motorizzazione ibrida composta da un motore a benzina 2.0L a cilindri contrapposti e un motore elettrico, che insieme producono una potenza combinata di 130 Cv. Il cambio Lineartronic CVT garantisce una trasmissione fluida, mentre la trazione integrale simmetrica AWD, marchio di fabbrica Subaru, assicura aderenza e stabilità su qualsiasi terreno. Le Crosstrek offrono anche un’esperienza di guida efficiente con un consumo medio combinato di circa 16 km/l.

La Subaru Forester

La Subaru Forester è un SUV di medie dimensioni dall'aspetto robusto e tradizionale, ed è, nella versione e-Boxer, il primo modello ibrido nella storia del marchio giapponese. Il suo sistema propulsivo combina un motore a benzina 2.0 litri a 4 cilindri boxer con un motore elettrico da 12,3 kW, integrato nel cambio Lineartronic CVT, per una potenza complessiva di 136 CV.



L'unità elettrica da 48 Volt supporta il motore termico nelle fasi di accelerazione e recupera energia durante le decelerazioni, consentendo anche una modalità 100% elettrica su brevi distanze e a velocità ridotta. Come da tradizione Subaru, la trazione è garantita dal sistema Symmetrical AWD, una trazione integrale permanente che assicura stabilità e aderenza ottimali su ogni tipo di terreno.

Attualmente alla sua sesta generazione, la Forester e-Boxer viene proposta in quattro allestimenti, ciascuno con dotazioni specifiche. Tra queste, spicca la versione 4Dventure, pensata per gli amanti dell’off-road, che si distingue per un’estetica più avventurosa e sedili rivestiti con materiali idrorepellenti. Anche i tappetini e il fondo del bagagliaio sono impermeabili, rendendola ideale per attività all’aria aperta e percorsi più impegnativi.

La motorizzazione guidabili dai neopatentati è solo la ibrida e-Boxer Hybrid d 136 Cv, con un consumo medio di 12,3 km/l e cambio CVT.

Autore: Francesco Neri