Al Japan Mobility Show Nissan ha presentato un prototipo di mini-veicolo elettrico che può essere ricaricato utilizzando un sistema di generazione di energia solare integrato.
Il prototipo, basato sull'auto elettrica Sakura Kei della casa automobilistica giapponese, è dotato di un pannello solare montato sul tetto. Quando il veicolo è parcheggiato, un altro pannello aggiuntivo fuoriesce, aumentando la superficie totale e quindi la capacità di generazione di energia di oltre il 60%.
| INDICE |
| l'ao-solar extender |
| Tremila km di autonomia aggiuntiva all'anno |
| Pannello estendibile per contenere i costi |
Nissan informa anche che il Sakura - minicar da 3,4 m di lunghezza per 1,5 m di larghezza, con una velocità massima di 80 km/h - è stato uno dei veicoli elettrici più venduti in Giappone per tre anni consecutivi dopo il suo lancio nel 2022
Chiamato Ao-Solar Extender, il veicolo con pannelli fotovoltaici integrati sul tetto (VIPV) ha un componente fisso che, durante la guida, può generare fino a 300 W e un componente estendibile da 200 W che può essere riposto durante la guida, per generare poi da fermo in posizione estesa un totale di 500 W. In caso di pioggia, la produzione è fino a 80 W.
L’unità VIPV, posizionata internamente e attualmente contenuta in un involucro in vetro, è progettata per ridurre al minimo la resistenza aerodinamica e generare energia sia durante la guida che a veicolo fermo. L'unità pesa 30 kg ed è realizzata con celle solari standard in silicio monocristallino.
Secondo Nissan, Ao-Solar Extender potrebbe potenzialmente garantire 3.000 km di autonomia di guida aggiuntiva all’anno, a seconda delle condizioni di luce solare e del comportamento del conducente. In questo modo il veicolo può eliminare la necessità di ricarica tramite rete elettrica se utilizzato principalmente per brevi tragitti, come ad esempio per recarsi al lavoro o fare la spesa.
"Vogliamo realizzare un'auto che non abbia bisogno né di benzina né di ricarica tramite rete elettrica - ha affermato Junichi Inoue, a capo del progetto - La maggior parte della ricerca sui veicoli elettrici alimentati ad energia solare si concentra sul miglioramento dell'efficienza di generazione di energia dei pannelli compatti, ma un approccio del genere fa aumentare i prezzi dei veicoli. Il nostro prototipo aumenta invece la superficie del pannello proprio per contenere i prezzi, mantenendo al contempo una potenza sufficiente".
"Il concetto del sistema Ao-Solar Extender è nato all’interno del concorso interno di idee 2021 di Nissan. Il suo lancio commerciale è previsto in futuro e la data sarà annunciata in un secondo momento”, ha affermato l’azienda.