Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La banchina | ||
è un marciapiede a raso |
![]() | ![]() | ||
è parte della carreggiata destinata alla sosta dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
non consente di norma il transito ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 3, è necessario | ||
fare attenzione al restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
tenere il volante con una presa più sicura |
![]() | ![]() | ||
non rallentare se la cunetta presenta visibilità |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In relazione al contratto di assicurazione R.C.A. stipulato, l'Impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente | ||
un estratto del Codice Civile contenente articoli che riguardano l'assicurazione di autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
un contrassegno da esporre sugli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
un manuale completo sulle cautele da osservare per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'attraversare l'incrocio in figura 637 | ||
il veicolo A non ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
i veicoli C e A possono passare contemporaneamente dopo il veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C ha la destra occupata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I segnali luminosi riprodotti nella fig. 159/A, posti al di sopra della carreggiata, | ||
regolano l'accesso su corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
hanno validità anche per i pedoni |
![]() | ![]() | ||
se è accesa la luce rossa, impongono di fermarsi ed attendere il segnale di via libera |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | ||
sporgere posteriormente solo se necessario in relazione alle dimensioni |
![]() | ![]() | ||
risultare segnalato, di giorno, con un panno rosso se sporge dalla parte posteriore |
![]() | ![]() | ||
non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Giungendo in prossimità di un incrocio si deve | ||
passare prima dei veicoli provenienti da destra |
![]() | ![]() | ||
suonare, nei centri abitati, ogni qualvolta le circostanze lo rendano consigliabile |
![]() | ![]() | ||
segnalare per tempo l'intenzione di svoltare |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo n. 135 può indicare | ||
che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di pioggia prolungata |
![]() | ![]() | ||
che, in caso di violenti acquazzoni, la sede stradale può allagarsi |
![]() | ![]() | ||
la denominazione di un fiume in corrispondenza di un ponte che lo attraversa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 86 indica | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con la prescrizione di lasciare la chiave nel quadro |
![]() | ![]() | ||
area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi |
![]() | ![]() | ||
un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la distanza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 100 significa | ||
che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire solo diritto |
![]() | ![]() | ||
che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata |
![]() | ![]() | ||