Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 75 | ||
può trovarsi prima di una strettoia |
![]() | ![]() | ||
indica una strada larga 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
è posto sulle strade sia urbane che extraurbane |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 114 | ||
indica la fine dell'obbligo di transitare con biciclette condotte a mano |
![]() | ![]() | ||
indica una pista riservata a giorni alterni a pedoni e biciclette |
![]() | ![]() | ||
non vieta il transito né ai pedoni né ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
serve per fermare o dirottare i veicoli che provengono da una determinata direzione |
![]() | ![]() | ||
significa che si deve proseguire senza fermarsi |
![]() | ![]() | ||
impone ai soli veicoli pesanti di arrestare la marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | La corsia può essere | ||
di marcia |
![]() | ![]() | ||
di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
di decelerazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il pannello integrativo di uno dei tipi riprodotti in fig. n. 146 | ||
nell'approssimarsi ad un incrocio indica l'andamento della strada principale |
![]() | ![]() | ||
può trovarsi su un'isola spartitraffico della strada principale |
![]() | ![]() | ||
distingue i tronchi stradali principali a precedenza da quelli subordinati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 27 | ||
consente il transito dei soli autoveicoli a quattro ruote motrici |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada di montagna |
![]() | ![]() | ||
comporta di rallentare, e all'occorrenza fermarsi, se gli animali danno segno di spavento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di nebbia fitta è opportuno | ||
guidare con estrema prudenza e concentrazione |
![]() | ![]() | ||
se la visibilità è troppo ridotta, fermarsi, se necessario, fuori dalla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
usare occhiali da sole |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dalla presenza di veicoli che ci seguono |
![]() | ![]() | ||
dalla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
dall'efficienza del freno di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 648 il conducente del veicolo P | ||
transita contemporaneamente al veicolo B, ma dopo il tram |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza su tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | L'Airbag | ||
è pericoloso se non si indossa la cintura di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione ogni qualvolta si arresta il veicolo |
![]() | ![]() | ||