Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Quando si vuole cambiare corsia | ||
l'uso degli indicatori di direzione è facoltativo se ci sono le strisce discontinue |
![]() | ![]() | ||
bisogna accertare che la corsia da impegnare sia libera anteriormente per un tratto sufficiente |
![]() | ![]() | ||
ci si deve accertare che le strisce longitudinali siano continue |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 114 | ||
indica la fine dell'obbligo di transitare con biciclette condotte a mano |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'area riservata promiscuamente ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del percorso pedonale affiancato ad una pista ciclabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 239 | ||
indica la presenza di un cavalcavia per l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
indica un sottopassaggio che consente di invertire il senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
se posto sulle autostrade è a fondo verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 92 | ||
consente il parcheggio dalle ore 9 alle 17 |
![]() | ![]() | ||
rappresenta regolazione della sosta |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta dalle ore 17 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il veicolo S di figura 676, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve | ||
dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso e dar loro la precedenza |
![]() | ![]() | ||
dare la precedenza a tutti i veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Con freni squilibrati, può avvenire in frenata | ||
lo spostamento del carico all'indietro |
![]() | ![]() | ||
che si blocchino soltanto le ruote di un lato |
![]() | ![]() | ||
uno sbandamento trasversale dalla parte della ruota che si blocca per ultima |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nella situazione rappresentata in figura 608 | ||
il veicolo H può passare per secondo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B non ha obblighi di precedenza |
![]() | ![]() | ||
il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 15 | ||
presegnala un luogo frequentato da bambini |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
comporta il divieto di sorpasso di un veicolo fermo per far attraversare i pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | L'assunzione di stupefacenti influisce sulla guida perché | ||
migliora la capacità visiva |
![]() | ![]() | ||
può causare sonnolenza od eccitazione |
![]() | ![]() | ||
altera le percezioni (vista, udito, riflessi) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La sola luce rossa nel gruppo semaforico veicolare | ||
consente di impegnare l'incrocio con molta prudenza e solo se non ci sono altri veicoli o pedoni |
![]() | ![]() | ||
consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada |
![]() | ![]() | ||
obbliga ad affrettarsi per sgombrare rapidamente l'incrocio |
![]() | ![]() | ||