Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dall'1 dicembre 2013 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
diminuire la pressione dei pneumatici per migliorare la stabilità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
osservare se il pneumatico si consuma soprattutto al centro, perché la pressione è troppo bassa |
![]() | ![]() | ||
osservare se il pneumatico si consuma soprattutto ai bordi, perché la pressione è troppo bassa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 92 | ||
vieta il parcheggio dalle ore 17 alle 20 |
![]() | ![]() | ||
vieta l'arresto anche momentaneo del veicolo tra le ore 17 e le 20 |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta in alcune ore e la vieta in altre |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 94 significa | ||
che non è consentito svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
divieto di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che si può svoltare soltanto a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo N | ||
può concludere la manovra di svolta a sinistra dopo il transito dei veicoli R e A |
![]() | ![]() | ||
ha la precedenza rispetto al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
se in salita, inserire almeno la seconda marcia |
![]() | ![]() | ||
azionare l'indicatore di direzione per potersi immettere nella corsia normale di marcia |
![]() | ![]() | ||
allacciare la cintura di sicurezza, o indossare il casco se su motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo la segnaletica orizzontale rappresentata in figura 595 | ||
il veicolo C deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
il veicolo B può svoltare a sinistra dando la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C può andare diritto dando la precedenza al veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'uso del casco è obbligatorio per | ||
i conducenti di ciclomotori solo fino a 16 anni di età |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di motocicli |
![]() | ![]() | ||
chi guida i ciclomotori a due ruote anche se ha compiuto 18 anni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 19 | ||
presegnala una confluenza di traffico |
![]() | ![]() | ||
presegnala un restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
presegnala una galleria |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 129 | ||
situato sotto il segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA' indica che la limitazione continua |
![]() | ![]() | ||
indica le direzioni consentite |
![]() | ![]() | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica la continuazione della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, per voltare a sinistra in un'altra strada il conducente deve | ||
effettuare di norma la svolta a sinistra del centro dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
girare intorno all'isola spartitraffico se c'è un segnale di rotatoria |
![]() | ![]() | ||