Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 94 significa | ||
direzione obbligatoria a sinistra |
![]() | ![]() | ||
obbligo di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
divieto di svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 272 indica | ||
presenza nelle vicinanze di un telefono per chiamata taxi |
![]() | ![]() | ||
un'area di sosta ad uso esclusivo dei taxi |
![]() | ![]() | ||
stazione di servizio riservata ai taxi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'intersezione di figura 607 | ||
il veicolo P può passare prima del veicolo T, purché svolti rapidamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T può passare per primo solo se ha passeggeri a bordo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo T transita per primo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Percorrendo una carreggiata a doppio senso di circolazione, per effettuare la svolta a sinistra si ha l'obbligo di | ||
tenere rigorosamente la propria destra |
![]() | ![]() | ||
disporsi a sinistra della linea continua |
![]() | ![]() | ||
non imboccare la nuova strada contromano |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | L'uso degli indicatori di direzione | ||
è necessario in occasione di ogni cambio di corsia |
![]() | ![]() | ||
è necessario per impegnare la corsia di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
serve per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Con la segnaletica orizzontale indicata in figura 565 | ||
le tre corsie consentono in complesso di proseguire diritto e di svoltare a destra e a sinistra |
![]() | ![]() | ||
la corsia C consente solo la svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
la carreggiata è a senso unico di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
utilizzare lo stesso tipo di pneumatico sulle ruote dello stesso asse |
![]() | ![]() | ||
utilizzare pneumatici delle dimensioni indicate sulla carta di circolazione |
![]() | ![]() | ||
osservare se il pneumatico si consuma soprattutto ai bordi, perché la pressione è troppo bassa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 55 | ||
vieta la sosta, ma non la fermata |
![]() | ![]() | ||
è posto su una carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 45 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
azionare l'indicatore di direzione per potersi immettere nella corsia normale di marcia |
![]() | ![]() | ||
azionare l'indicatore di direzione dopo essersi immessi nel flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
accelerare a fondo per superare il limite di aderenza tra pneumatico e strada |
![]() | ![]() | ||