Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo A passa prima del veicolo C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve attraversare l'incrocio per secondo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C passa dopo i veicoli R e A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 183 | ||
nel pannello blu indica per ogni località la rispettiva distanza chilometrica |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del centro abitato e le località successive più importanti |
![]() | ![]() | ||
nella prima riga del pannello blu indica il prossimo centro abitato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | In presenza del segnale di DIVIETO DI SORPASSO (fig. 56), si possono sorpassare | ||
i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
i veicoli a motore che procedono troppo lentamente |
![]() | ![]() | ||
gli autoveicoli a motore elettrico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In un incrocio, se il vigile è a braccia distese orizzontalmente lungo la nostra direzione di marcia come in figura 384 | ||
possiamo svoltare a destra, dando la precedenza ai pedoni che attraversano la strada trasversale |
![]() | ![]() | ||
dobbiamo fermarci sulle strisce pedonali |
![]() | ![]() | ||
ci è consentito il passaggio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 98 significa | ||
che non è consentito proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
che è obbligatorio proseguire svoltando a destra ovvero a sinistra |
![]() | ![]() | ||
che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In presenza del segnale n. 25, è necessario | ||
tenere presente che è vietato effettuare la sosta |
![]() | ![]() | ||
non sorpassare in ogni caso |
![]() | ![]() | ||
non transitare durante l'orario di uscita dei bambini da scuola |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale | ||
qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni |
![]() | ![]() | ||
può incorrere nella revoca della patente di guida |
![]() | ![]() | ||
è soggetto alle pene previste dal Codice Penale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Per effettuare il sorpasso bisogna considerare | ||
se la strada sia o meno a scorrimento veloce |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio per la manovra aumenta quando aumenta la velocità del veicolo da sorpassare |
![]() | ![]() | ||
che lo spazio per il sorpasso aumenta quando aumenta la lunghezza dei due veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La revoca della patente è disposta | ||
per perdita permanente dei requisiti fisici o psichici |
![]() | ![]() | ||
quando il titolare non si sottoponga agli accertamenti disposti per la revisione della patente |
![]() | ![]() | ||
quando si accerti che il conducente guida con patente la cui validità sia scaduta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Per assicurare stabilità al veicolo in curva è opportuno | ||
ridurre o eliminare i bagagli sul tetto |
![]() | ![]() | ||
percorrere la curva, se ad ampio raggio, con il motore leggermente in tiro |
![]() | ![]() | ||
procedere a velocità particolarmente moderata nelle curve strette |
![]() | ![]() | ||