Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 75 | ||
indica la distanza minima di sicurezza tra due autoveicoli in transito su quella strada |
![]() | ![]() | ||
si riferisce ai veicoli anche se sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
si riferisce a tutti i veicoli di larghezza superiore a 2,30 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il segnale n. 265 | ||
indica parcheggio di scambio con linee di autobus |
![]() | ![]() | ||
può essere posto vicino al capolinea di un servizio di pubblico trasporto |
![]() | ![]() | ||
indica la possibilità di parcheggiare l'autovettura e di prendere l'autobus |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'eseguire la manovra di sorpasso | ||
in curva, si devono accendere i fari |
![]() | ![]() | ||
bisogna affiancare il veicolo sulla sua sinistra lasciando un adeguato margine di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
si deve rientrare sulla destra evitando di stringere o tagliare la strada al veicolo sorpassato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 102 | ||
obbliga i conducenti a svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
posto in presenza di un'isola di traffico, obbliga i conducenti a passare a destra |
![]() | ![]() | ||
indica che è obbligatorio svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 617, il conducente del veicolo R | ||
deve dare la precedenza al veicolo A |
![]() | ![]() | ||
attraversa l'incrocio dopo il veicolo N |
![]() | ![]() | ||
passa dopo il transito del veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | In una carreggiata extraurbana, del tipo rappresentato in figura 550 | ||
si può sorpassare sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
si possono effettuare manovre di sorpasso anche in curva |
![]() | ![]() | ||
non è consentita l'inversione del senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nelle aree pedonali possono transitare | ||
i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
i veicoli in servizio di polizia, con sirena e con luce lampeggiante blu in funzione |
![]() | ![]() | ||
di norma, nessun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Perché gli organi di sterzo contribuiscano alla sicurezza della circolazione | ||
i pneumatici debbono essere tenuti a bassa pressione per aumentare l'aderenza |
![]() | ![]() | ||
è necessario un adeguato gioco fra i vari accoppiamenti che trasmettono il moto alle ruote |
![]() | ![]() | ||
bisogna controllare periodicamente l'esattezza del tachimetro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 275 | ||
impone di dare la precedenza ai veicoli che escono dal cantiere |
![]() | ![]() | ||
presegnala lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | In caso di traffico intenso il conducente deve | ||
uniformarsi alla velocità della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata |
![]() | ![]() | ||
fare uso del lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
evitare di suonare il clacson per invitare i veicoli che lo precedono ad accelerare l'andatura |
![]() | ![]() | ||