Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Chi intende cambiare corsia deve | ||
accertarsi prima che la corsia che intende occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente |
![]() | ![]() | ||
non creare intralcio o pericolo per chi percorre la corsia da impegnare |
![]() | ![]() | ||
accertarsi prima che la corsia che intende occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 659 | ||
i veicoli A e C passano dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
i veicoli passano nell'ordine: R, A, C |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La disattenzione e il mancato senso del pericolo può essere causato da | ||
uso di sonniferi |
![]() | ![]() | ||
uso di farmaci sedativi |
![]() | ![]() | ||
abuso di bevande analcooliche |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il simbolo rappresentato nella figura 704 | ||
può segnalare l'eccessiva temperatura dell'olio nel cambio automatico |
![]() | ![]() | ||
individua una spia di colore rosso |
![]() | ![]() | ||
non è mai posto su spia luminosa |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 82 | ||
indica il punto in cui termina il divieto di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
indica la fine del divieto di sosta su entrambi i lati della strada |
![]() | ![]() | ||
può essere posto sia nei centri urbani che fuori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Non si può sostare | ||
nei centri abitati, al di fuori delle aree espressamente autorizzate |
![]() | ![]() | ||
sui tratti in salita, anche senza creare intralcio |
![]() | ![]() | ||
occupando nel parcheggio più di uno spazio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
prescrive di arrestarsi prima dell'incrocio, sempre che si possa farlo in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
si accende insieme con il rosso |
![]() | ![]() | ||
si accende quando è ancora acceso il verde |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il pannello integrativo n. 131 | ||
preavvisa la presenza di un'isola pedonale dipinta sulla pavimentazione |
![]() | ![]() | ||
indica la presenza di segnaletica orizzontale sdrucciolevole |
![]() | ![]() | ||
indica un tratto di strada sprovvisto di segnaletica orizzontale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 109 | ||
vieta l'attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'area esclusa al transito dei pedoni |
![]() | ![]() | ||
è un divieto di transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 36 | ||
presegnala la possibilità di un improvviso abbagliamento dovuto ad aeroplani a bassa quota |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada esposto a forte vento laterale |
![]() | ![]() | ||
presegnala la possibilità di un improvviso e forte rumore dovuto ad aeroplani a bassa quota |
![]() | ![]() | ||