Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata | ||
in relazione alla prontezza dei riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
in relazione alla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
in relazione all'ampiezza della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno | ||
usare maggiore attenzione nell'accesso a zone in ombra |
![]() | ![]() | ||
frenare energicamente |
![]() | ![]() | ||
evitare brusche accelerazioni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 129 | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI SOSTA indica la continuazione della prescrizione |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia riservata al transito di autobus urbani |
![]() | ![]() | ||
indica un ostacolo al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 85 | ||
vieta la fermata, ma consente la sosta |
![]() | ![]() | ||
vieta la temporanea sospensione della marcia del veicolo |
![]() | ![]() | ||
consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 47 | ||
presegnala inserimenti di strade subordinate con corsia di accelerazione |
![]() | ![]() | ||
è posto sulle autostrade |
![]() | ![]() | ||
al prossimo incrocio ci dà la precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Nelle aree pedonali possono transitare | ||
i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, ove espressamente consentito |
![]() | ![]() | ||
di norma, nessun veicolo |
![]() | ![]() | ||
tutti i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'incrocio rappresentato in figura 665 | ||
i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, H, C, E, V |
![]() | ![]() | ||
i veicoli A, V e C possono transitare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo H |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le strisce bianche longitudinali discontinue | ||
delimitano le piste ciclabili |
![]() | ![]() | ||
consentono l'inversione di marcia in condizioni di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
delimitano le corsie di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 708 | ||
è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo antiappannamento del parabrezza |
![]() | ![]() | ||
contraddistingue la spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 93 | ||
indica l'unica direzione consentita |
![]() | ![]() | ||
posto prima di un incrocio obbliga a proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di obbligo |
![]() | ![]() | ||