Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 77 | ||
impone il distanziamento minimo tra autocarri per consentire alle autovetture di sorpassarli |
![]() | ![]() | ||
obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 m |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza complessiva superiore a 10 m |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Nell'incrocio rappresentato in figura 616 | ||
i veicoli B e S possono passare contemporaneamente |
![]() | ![]() | ||
tutti i conducenti hanno l'obbligo di usare prudenza per evitare incidenti |
![]() | ![]() | ||
i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Al centro di un incrocio, se il vigile preposto al traffico ha un braccio alzato verticalmente come in figura 385 | ||
dobbiamo rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari tranviari |
![]() | ![]() | ||
preannuncia un cambiamento della direzione di marcia consentita |
![]() | ![]() | ||
ci è consentita soltanto la manovra di svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Se si stanno seguendo terapie con farmaci ad azione sedativa o eccitante (psicofarmaci) | ||
non si può guidare di notte |
![]() | ![]() | ||
si può guidare sospendendo temporaneamente l'assunzione dei farmaci |
![]() | ![]() | ||
non si può guidare in alcun caso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione | ||
a seguito di violazione che comporti le sanzioni accessorie della sospensione della patente |
![]() | ![]() | ||
quando il veicolo non è stato presentato alla prescritta revisione |
![]() | ![]() | ||
se il conducente non sistema correttamente il carico su invito degli organi di polizia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 2 | ||
presegnala un tratto di strada con pavimentazione irregolare |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada deformata |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada in cattivo stato |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 200 | ||
può essere incluso in un segnale di preselezione per bivio autostradale |
![]() | ![]() | ||
con freccia, può indicare la direzione per un casello autostradale |
![]() | ![]() | ||
identifica una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
accertare che la differenza di velocità tra il nostro veicolo e quello da superare sia sufficiente |
![]() | ![]() | ||
rinunciare a sorpassare, se il veicolo che precede non ha l'impianto di illuminazione efficiente |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra rapidamente onde ridurre il tempo di occupazione della corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il simbolo rappresentato nella figura 721 | ||
può segnalare eccessiva usura delle guarnizioni delle ganasce nei freni a tamburo |
![]() | ![]() | ||
può indicare eccessivo consumo delle pasticche nei freni a disco |
![]() | ![]() | ||
segnala un posto di chiamata telefonica per soccorso stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 108 | ||
indica l'inizio di un viale pedonale |
![]() | ![]() | ||
obbliga a dare la precedenza ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
indica un attraversamento pedonale |
![]() | ![]() | ||