Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La distanza di sicurezza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere | ||
commisurata alla prontezza di riflessi del conducente |
![]() | ![]() | ||
valutata in relazione alle condizioni atmosferiche |
![]() | ![]() | ||
tale da evitare collisioni con i veicoli che precedono |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La revisione della patente di guida può essere disposta | ||
quando il titolare non sia più in possesso dei requisiti morali richiesti |
![]() | ![]() | ||
per perdita permanente dei requisiti fisici e psichici prescritti |
![]() | ![]() | ||
con la prescrizione di sottoporsi a visita medica e/o ad esame di idoneità tecnica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Se la vittima di un incidente stradale presenta una ferita sanguinante si deve | ||
non coprire la ferita per facilitare la coagulazione spontanea del sangue |
![]() | ![]() | ||
non rimuovere eventuali corpi estranei in essa presenti |
![]() | ![]() | ||
tamponarla con garza sterile o panno pulito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I sistemi di ritenuta per bambini | ||
sono di utilità trascurabile nella circolazione urbana |
![]() | ![]() | ||
devono essere usati escludendo il poggiatesta |
![]() | ![]() | ||
variano a seconda dell'autovettura su cui sono installati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 40 | ||
è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio |
![]() | ![]() | ||
prescrive di dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra |
![]() | ![]() | ||
su strade extraurbane è preceduto dal segnale PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Le zebrature sulla pavimentazione stradale | ||
se oblique indicano parti della strada su cui non si può transitare |
![]() | ![]() | ||
possono contraddistinguere zone destinate alla sosta dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
se oblique indicano zone della carreggiata escluse al transito ed alla sosta dei veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 78 | ||
vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 m |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai veicoli il cui asse più caricato ha massa superiore a quella indicata |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 115 | ||
indica un percorso vietato ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
indica la fine dell'itinerario pedonale parallelo ad un percorso per ciclisti |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un percorso riservato promiscuamente ai pedoni e ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 638 il conducente del veicolo B | ||
deve dare la precedenza al veicolo R che prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
deve impegnare per ultimo l'incrocio perché svolta a sinistra |
![]() | ![]() | ||
deve tenersi il più possibile sul margine destro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale di figura n. 248 | ||
indica variazione delle corsie disponibili nel senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
consiglia di rallentare per restringimento della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
è installato su una carreggiata a tre corsie |
![]() | ![]() | ||