Schede patente B 2010
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
| 
 | |||||||
|  | 1) | Chi ha fatto uso abituale di droghe | ||
| non può più conseguire l'idoneità alla guida |  |  | ||
| può conseguire l'idoneità a qualsiasi categoria di patente se ha smesso stabilmente |  |  | ||
| può guidare se la Commissione medica locale ha accertato che non è più tossicodipendente |  |  | ||
|  | 2) | Il segnale n. 94 | ||
| consente di andare diritto al prossimo incrocio |  |  | ||
| indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata |  |  | ||
| è un segnale di prescrizione |  |  | ||
|  | 3) | Il segnale n. 49 | ||
| presegnala un incrocio a T con diritto di precedenza |  |  | ||
| segnala l'incrocio con una strada che non ha diritto di precedenza |  |  | ||
| è posto sulle rampe di accesso alle autostrade |  |  | ||
|  | 4) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
| sono obbligatori per tutti gli autoveicoli per trasporto di cose che superano a pieno carico 3,5 t |  |  | ||
| non si applicano ad autoveicoli per trasporto di cose con massa complessiva inferiore a 3,5 t |  |  | ||
| devono essere applicati posteriormente agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 t |  |  | ||
|  | 5) | Il segnale n. 78 | ||
| con pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli |  |  | ||
| nei centri abitati vale solo dalle ore 8 alle ore 20 |  |  | ||
| vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 t |  |  | ||
|  | 6) | Alla partenza dal margine della carreggiata occorre | ||
| azionare il pedale della frizione ed innestare, di norma, la prima marcia |  |  | ||
| sganciare il freno di stazionamento |  |  | ||
| azionare l'indicatore di direzione, solo se sopraggiungono veicoli |  |  | ||
|  | 7) | Nei semafori veicolari normali la luce gialla fissa (fig. 154) | ||
| si spegne insieme con il verde |  |  | ||
| ci obbliga a tornare indietro se abbiamo già attraversato la striscia trasversale di arresto |  |  | ||
| obbliga chi ha già impegnato l'incrocio ad affrettarsi per sgombrarlo al più presto |  |  | ||
|  | 8) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 639 | ||
| il veicolo A transita per ultimo |  |  | ||
| i veicoli T e C transitano contemporaneamente |  |  | ||
| i veicoli T, B, C transitano contemporaneamente |  |  | ||
|  | 9) | La distanza di sicurezza | ||
| va commisurata alle condizioni del traffico |  |  | ||
| va rispettata per non tamponare il veicolo che ci precede |  |  | ||
| è la minima che si deve mantenere dal veicolo che ci precede |  |  | ||
|  | 10) | Il segnale n. 168 | ||
| riporta i nomi delle località raggiungibili |  |  | ||
| è un segnale di preselezione urbana |  |  | ||
| indica una rotatoria senza uscita |  |  | ||
