Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 270 | ||
indica l'accesso per le auto da caricare sul treno |
![]() | ![]() | ||
si trova nelle vicinanze di una stazione ferroviaria |
![]() | ![]() | ||
indica la possibilità di restare in auto durante il suo trasporto in treno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | E' vietato il sorpasso | ||
quando c'è il segnale DIVIETO DI SEGNALAZIONI ACUSTICHE |
![]() | ![]() | ||
quando piove |
![]() | ![]() | ||
quando la visuale non è libera per un tratto sufficiente ad eseguire la manovra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 120 | ||
vieta l'accesso ad un'area riservata ai mezzi della società autostradale |
![]() | ![]() | ||
segnala una stazione autostradale alla quale è obbligatorio fermarsi |
![]() | ![]() | ||
impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per il pagamento del pedaggio autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 37, in caso di forte vento, comporta | ||
una maggiore tenuta di strada per i veicoli con rimorchio |
![]() | ![]() | ||
il divieto di sorpasso per tutti i veicoli |
![]() | ![]() | ||
un pericolo maggiore per i veicoli che trainano caravan |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 638 | ||
il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D |
![]() | ![]() | ||
i veicoli D e N possono passare contemporaneamente dopo che sia passato il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve passare dopo che sono transitati tutti gli altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | ||
evitare la caduta del carico stesso |
![]() | ![]() | ||
non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo |
![]() | ![]() | ||
non superare di oltre il 10% la portata utile indicata sul documento di circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | L'intersezione a raso (incrocio) è | ||
un'area comune a più strade che si incrociano |
![]() | ![]() | ||
un'intersezione stradale a tre o più bracci |
![]() | ![]() | ||
un passaggio a livello |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 62 | ||
vieta il transito ai pedoni |
![]() | ![]() | ||
consente il transito agli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
consente il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Le zebrature sulla pavimentazione stradale | ||
se oblique indicano zone della carreggiata sulle quali si deve rallentare la marcia |
![]() | ![]() | ||
consistono nella pittura della carreggiata con strisce azzurre trasversali |
![]() | ![]() | ||
consistono nella pittura della carreggiata con strisce bianche oblique |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti | ||
quando seguono un veicolo a breve distanza |
![]() | ![]() | ||
se c'è pericolo di abbagliare i conducenti di veicoli circolanti su altre strade |
![]() | ![]() | ||
quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza |
![]() | ![]() | ||