Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Possiamo trovare una luce circolare gialla lampeggiante | ||
nei semafori, per prescrivere di usare prudenza e diminuire la velocità |
![]() | ![]() | ||
all'accesso a un ponte mobile |
![]() | ![]() | ||
nei semafori, per indicare di sgombrare sollecitamente l'area di incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il divieto di sosta può essere segnalato con | ||
una striscia di delimitazione parcheggio posta sul marciapiede |
![]() | ![]() | ||
il bordo verticale del marciapiede dipinto a strisce alternate oblique bianche e nere |
![]() | ![]() | ||
un disco nero con barra bianca luminosa obliqua |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito | ||
sulle strade urbane a due corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
sulle strade extraurbane con due corsie per senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
nei confronti di veicoli a trazione animale, su strada a due corsie e a doppio senso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 105 | ||
obbliga i veicoli a mantenere almeno la velocità minima indicata |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli che non siano in grado di osservare la prescrizione |
![]() | ![]() | ||
consente di marciare a qualsiasi velocità superiore a 30 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Si debbono usare gli indicatori di direzione | ||
quando partendo dal margine della carreggiata ci si immette nella circolazione |
![]() | ![]() | ||
in autostrada, mentre si rimane nell'apposita corsia per l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 19 | ||
presegnala probabili difficoltà di incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
se a fondo giallo, è posto in presenza di un cantiere stradale |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Nell'intersezione di figura 631 | ||
l'ordine di precedenza è stabilito dalla velocità con cui i veicoli giungono all'intersezione |
![]() | ![]() | ||
il filobus passa per primo perché vincolato alla linea elettrica aerea |
![]() | ![]() | ||
tutti i conducenti devono moderare la velocità avvicinandosi all'area di intersezione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Lo spostamento del carico in avanti comporta | ||
un diverso assetto del veicolo |
![]() | ![]() | ||
una maggiore sollecitazione dei freni posteriori |
![]() | ![]() | ||
un sovraccarico delle ruote posteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 183 | ||
indica anche la fine del divieto di segnalazioni acustiche |
![]() | ![]() | ||
indica un comune denuclearizzato |
![]() | ![]() | ||
indica anche la fine del limite di velocità di 50 km/h |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 66 | ||
permette il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
permette il transito ai quadricicli a motore |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai tricicli a motore |
![]() | ![]() | ||