Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | In presenza di cortei | ||
occorre attendere la fine del loro passaggio |
![]() | ![]() | ||
se sono formati da autoveicoli si può sorpassare un veicolo per volta |
![]() | ![]() | ||
bisogna fermarsi e chiamare un vigile perché ci consenta l'attraversamento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La corsia | ||
può essere destinata al rallentamento dei veicoli in uscita |
![]() | ![]() | ||
non può mai essere attraversata dai pedoni |
![]() | ![]() | ||
è un tratto di strada a scorrimento veloce |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | L'aderenza delle ruote sul manto stradale è ridotta da | ||
presenza di foglie sul fondo stradale |
![]() | ![]() | ||
bassa velocità |
![]() | ![]() | ||
presenza di bagagli sul tetto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Nella situazione di fig. n. 642 | ||
il tram transita per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito | ||
qualora il veicolo che precede ha l'indicatore di direzione destro in funzione |
![]() | ![]() | ||
sull'opposta semicarreggiata, nei confronti di autobus fermi per la salita e discesa di passeggeri |
![]() | ![]() | ||
nelle strade a due corsie e a doppio senso di marcia, sulla scia del veicolo che ci precede |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 80 | ||
indica la fine di un centro abitato |
![]() | ![]() | ||
riguarda soltanto i veicoli in servizio pubblico |
![]() | ![]() | ||
indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | La segnalazione in fig. n. 159/A | ||
è posta su una carreggiata con tre o più corsie |
![]() | ![]() | ||
indica la corsia riservata al sorpasso |
![]() | ![]() | ||
regolamenta la circolazione su carreggiata con corsie reversibili |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il segnale n. 40 | ||
obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio |
![]() | ![]() | ||
può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA |
![]() | ![]() | ||
comporta di moderare particolarmente la velocità e all'occorrenza fermarsi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 99 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un prossimo semaforo con svolta a destra consentita |
![]() | ![]() | ||
indica che è consentito soltanto svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 283 | ||
si riferisce esclusivamente agli autocarri che superano le 7 t |
![]() | ![]() | ||
indica una limitazione temporanea di transito lungo un tronco di strada |
![]() | ![]() | ||
vieta ai veicoli che superano a pieno carico le 7 t di raggiungere Lucca |
![]() | ![]() | ||