Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 111 | ||
vieta il transito alle biciclette |
![]() | ![]() | ||
indica la fine di un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica un'area esclusa al transito dei velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 615 | ||
il veicolo C deve passare per ultimo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R passa per primo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R deve attraversare l'incrocio per secondo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 148 | ||
segnala che nelle ore indicate vige il DIVIETO DI SOSTA per i veicoli rappresentati in figura |
![]() | ![]() | ||
indica presenza di un deposito con probabile uscita di mezzi per pulizia meccanica delle strade |
![]() | ![]() | ||
vieta la sosta nei periodi in cui viene effettuata la pulizia meccanica della strada |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di | ||
70 km/h per autotreni |
![]() | ![]() | ||
100 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
70 km/h per autovettura che traina caravan da 750 kg |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale di fig. 297 | ||
presegnala un semaforo che regola il traffico in transito su ponti mobili o girevoli |
![]() | ![]() | ||
segnala l'accesso al pontile d'imbarco delle navi traghetto |
![]() | ![]() | ||
può essere posto prima del restringimento di carreggiata per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143 | ||
può integrare il segnale di DOPPIA CURVA, LA PRIMA A DESTRA |
![]() | ![]() | ||
indica la vicinanza di una o più curve a raggio ridotto (strette) |
![]() | ![]() | ||
su una strada di montagna indica la strada da percorrere per raggiungere la vetta |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In caso di incidente, si deve segnalare il pericolo ai veicoli che sopraggiungono | ||
qualora rimangano di ostacolo sulla carreggiata parti dei veicoli incidentati |
![]() | ![]() | ||
solo se l'incidente è avvenuto su strada extraurbana priva di illuminazione |
![]() | ![]() | ||
se si è verificata la caduta di sostanze viscide sulla carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'Airbag | ||
non va usato insieme alle cinture di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
è un sistema utilizzato per regolare il volante |
![]() | ![]() | ||
entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | La striscia gialla a zig zag in figura 546 | ||
delimita la zona necessaria all'autobus per accostare a destra e fermarsi |
![]() | ![]() | ||
consente alle autovetture la fermata, ma non la sosta |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai veicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Nelle aree pedonali possono transitare | ||
i veicoli al servizio di persone con limitate capacità motorie, ove espressamente consentito |
![]() | ![]() | ||
gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione |
![]() | ![]() | ||
tutti i veicoli sprovvisti di motore |
![]() | ![]() | ||