Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno | ||
se in frenata, ridurre lo sforzo frenante |
![]() | ![]() | ||
innestare una marcia inferiore e lasciare bruscamente il pedale della frizione |
![]() | ![]() | ||
lasciare, di norma, innestata la frizione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | In presenza del segnale n. 6, posto su carreggiata a due corsie e a doppio senso | ||
è necessario percorrere le curve con più attenzione in caso di pioggia |
![]() | ![]() | ||
è necessario tenere una velocità moderata solo nella prima curva |
![]() | ![]() | ||
è consentita l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | E' obbligo del conducente regolare la velocità | ||
in relazione alle caratteristiche ed alle condizioni della strada |
![]() | ![]() | ||
in modo da poter arrestare il veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità |
![]() | ![]() | ||
in relazione allo stato del veicolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | ||
controllare periodicamente l'efficienza e il funzionamento delle luci di arresto (stop) |
![]() | ![]() | ||
lasciare i catadiottri coperti di polvere per evitare che scoloriscano |
![]() | ![]() | ||
tenere efficiente soprattutto l'impianto di illuminazione interna |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 100 | ||
consente solo di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
indica che non si deve svoltare a destra |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Un parcheggio autorizzato | ||
è delimitato da strisce gialle qualora sia riservato ai taxi |
![]() | ![]() | ||
comporta, quando se ne esce, l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli in transito |
![]() | ![]() | ||
comporta comunque il dovere di parcheggiare il veicolo senza intralciare gli altri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 67 | ||
consente il transito ai motocicli |
![]() | ![]() | ||
consente il transito alle autovetture |
![]() | ![]() | ||
consente la sosta ai pullman turistici negli appositi spazi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 655 | ||
il veicolo S transita prima del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo R può impegnare per primo l'incrocio e fermarsi al centro di esso |
![]() | ![]() | ||
il veicolo A deve transitare dopo il veicolo E |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale 199 | ||
indica l'uscita autostradale n. 55 |
![]() | ![]() | ||
indica un'autostrada esente da pedaggio |
![]() | ![]() | ||
indica che la strada ha stazioni di rifornimento di benzina verde ecologica |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico | ||
serve per consentire il passaggio di veicoli di soccorso in servizio di emergenza |
![]() | ![]() | ||
significa che i veicoli fermi sulla carreggiata devono mettersi in marcia |
![]() | ![]() | ||
indica che occorre fermarsi, se non si è ancora impegnato l'incrocio |
![]() | ![]() | ||