Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Per limitare i consumi di carburante | ||
si devono mantenere elevate velocità |
![]() | ![]() | ||
conviene mantenere il più possibile costante la velocità |
![]() | ![]() | ||
conviene usare carburanti più economici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La sosta è vietata | ||
nelle zone a traffico limitato, se non si è muniti di autorizzazione |
![]() | ![]() | ||
nei centri urbani in presenza dell'apposito segnale non integrato da pannelli, dalle ore 20 alle 8 |
![]() | ![]() | ||
sempre sul margine sinistro delle strade a senso unico poste nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato nella figura 651 il conducente del veicolo D | ||
passa per terzo |
![]() | ![]() | ||
ha l'obbligo di dare la precedenza al veicolo E, perché prosegue diritto |
![]() | ![]() | ||
può attraversare senza cautela l'area di incrocio |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il fine del primo soccorso è | ||
assistere la vittima, come meglio possibile, in attesa di più adeguati soccorsi |
![]() | ![]() | ||
informarsi dalla vittima sulle modalità dell'incidente per riferire alle autorità di competenza |
![]() | ![]() | ||
allontanare in ogni caso la vittima dal luogo dell'incidente |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Il segnale n. 194 | ||
presegnala l'ingresso in una strada extraurbana principale |
![]() | ![]() | ||
prescrive la circolazione per file parallele |
![]() | ![]() | ||
presegnala l'inizio di un lungo rettilineo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il segnale n. 107 | ||
obbliga a montare le catene sia sulle ruote anteriori che su quelle posteriori |
![]() | ![]() | ||
vieta la circolazione a veicoli muniti di pneumatici con spessore del battistrada inferiore a 3 mm |
![]() | ![]() | ||
obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | In presenza del segnale n. 2, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione | ||
è necessario prestare attenzione per la presenza di una cunetta |
![]() | ![]() | ||
sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che in discesa |
![]() | ![]() | ||
è vietata l'inversione di marcia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Le frecce di rientro (fig. 542) | ||
possono essere impiegate su carreggiata a doppio senso di circolazione |
![]() | ![]() | ||
sono integrate da iscrizioni sulla pavimentazione che indicano la località raggiungibile |
![]() | ![]() | ||
possono essere a freccia combinata diritta-destra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 63 | ||
vieta il transito ai velocipedi |
![]() | ![]() | ||
vieta il transito ai ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
consente il transito delle biciclette nelle ore notturne |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | La distanza di sicurezza tra due veicoli deve essere sempre stabilita | ||
in relazione all'entità del carico |
![]() | ![]() | ||
in relazione al numero di corsie della strada |
![]() | ![]() | ||
in relazione al tipo di sterzo del veicolo |
![]() | ![]() | ||