Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 151 | ||
è un divieto di transito per determinate categorie di veicoli |
![]() | ![]() | ||
presegnala una strada riservata ai veicoli delle categorie rappresentate in figura |
![]() | ![]() | ||
preavvisa un segnale di divieto per autocarri ed autotreni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La patente di categoria B consente di guidare | ||
autobus di massa complessiva fino a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
motocicli di cilindrata fino a 150 cm3 |
![]() | ![]() | ||
autocarri di massa complessiva superiore a 6 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Il segnale n. 187 | ||
preavvisa una zona pedonale |
![]() | ![]() | ||
indica l'inizio dell'area in cui la circolazione può essere limitata nel tempo |
![]() | ![]() | ||
nel cartello aggiuntivo indica le categorie autorizzate alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 111 | ||
indica la fine di un attraversamento ciclabile |
![]() | ![]() | ||
indica che non è più consentito il transito ai ciclisti |
![]() | ![]() | ||
indica un'area esclusa al transito dei velocipedi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante | ||
è prescritto fuori città quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli |
![]() | ![]() | ||
è vietato, di norma, nei centri abitati |
![]() | ![]() | ||
è consentito nelle gallerie urbane a senso unico |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 638 | ||
il veicolo D può passare dopo il veicolo R |
![]() | ![]() | ||
il veicolo N può passare per primo |
![]() | ![]() | ||
i veicoli B e D possono passare contemporaneamente prima del veicolo R |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Non si può sorpassare | ||
nelle strade urbane a senso unico, in caso di scarsa visibilità |
![]() | ![]() | ||
quando si debba valicare una striscia longitudinale bianca continua, semplice o doppia |
![]() | ![]() | ||
sulla destra, il tram che marcia al centro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | In una carreggiata a doppio senso di circolazione, la striscia lungo l'asse | ||
se discontinua, può essere valicata per le manovre di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
se doppia, una continua e una tratteggiata, consente di valicare la sola striscia tratteggiata |
![]() | ![]() | ||
se continua, può essere valicata con le sole ruote di sinistra per le manovre di sorpasso |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Quando in un centro abitato ci imbattiamo in un corteo, è opportuno e/o necessario | ||
evitare di retrocedere se ciò ostacola il flusso della circolazione |
![]() | ![]() | ||
accertarsi, prima di passare, che esso sia transitato completamente |
![]() | ![]() | ||
regolarci in base alla sua densità, oltrepassandolo o interrompendolo qualora sia possibile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 5 | ||
presegnala un tratto di strada che curva a sinistra con limitata visibilità |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada non rettilineo, che limita la visibilità |
![]() | ![]() | ||
presegnala una curva pericolosa a sinistra |
![]() | ![]() | ||