Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | La striscia bianca discontinua in figura 502 | ||
si trova esclusivamente nelle strade a senso unico |
![]() | ![]() | ||
delimita il margine della strada principale in corrispondenza di diramazioni secondarie |
![]() | ![]() | ||
consente di marciarvi a cavallo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | La distanza di sicurezza dipende | ||
dalla presenza di veicoli che ci seguono |
![]() | ![]() | ||
dalla velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
dall'efficienza dei freni |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Nell'incrocio rappresentato in figura 662 | ||
il veicolo A non deve dare la precedenza ad alcun veicolo |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E ha diritto di precedenza sul veicolo B |
![]() | ![]() | ||
il veicolo E può passare prima di quello B, ma dopo il veicolo A |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 182 | ||
indica le località prossime con la relativa distanza in metri |
![]() | ![]() | ||
viene posto ai confini della provincia |
![]() | ![]() | ||
indica la distanza che separa il segnale dalla prossima uscita |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Nei sensi unici alternati, in presenza del segnale n. 53 e del semaforo a tre luci | ||
abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma il vigile urbano ci impone di fermarci |
![]() | ![]() | ||
abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma il vigile urbano ci impone di passare |
![]() | ![]() | ||
abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e il vigile urbano ci impone di fermarci |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tardi a riprendere la marcia, è opportuno | ||
non usare impropriamente i dispositivi di segnalazione e di illuminazione |
![]() | ![]() | ||
non cercare di superare l'ostacolo con manovre errate o improprie |
![]() | ![]() | ||
suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il segnale n. 59 | ||
vieta le segnalazioni acustiche |
![]() | ![]() | ||
prescrive l'obbligo di arresto all'incrocio su strade di montagna con autobus di linea |
![]() | ![]() | ||
vieta l'uso di avvisatori acustici (clacson o trombe) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | Il traino, per incombente situazione di emergenza, di un veicolo in avaria | ||
può realizzarsi mediante cavo per candele di accensione |
![]() | ![]() | ||
può realizzarsi mediante barra rigida |
![]() | ![]() | ||
è subordinato alla certificazione che l'avaria non è rapidamente eliminabile |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale di figura 284 | ||
ha carattere temporaneo, per lavori in corso |
![]() | ![]() | ||
obbliga tutti i veicoli a proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
preavvisa "direzione consigliata" per autocarri in transito |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Sono ammessi a circolare su autostrada | ||
i veicoli non muniti di pneumatici |
![]() | ![]() | ||
i veicoli cingolati, purché i cingoli siano completamente coperti da sovrappattini gommati |
![]() | ![]() | ||
i ciclomotori purché sviluppino una velocità di almeno 50 km/h |
![]() | ![]() | ||