Schede patente B 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | Il segnale n. 26 | ||
presegnala una zona riservata al pascolo con divieto di transito ai veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
presegnala la probabile presenza di veicoli a trazione animale |
![]() | ![]() | ||
presegnala un tratto di strada con probabile presenza di animali domestici |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Se di notte, su strada extraurbana a doppio senso e a due corsie complessivamente, ci accingiamo a sorpassare il veicolo che ci precede dobbiamo | ||
rinunciare ad effettuare la manovra se il veicolo che intendiamo sorpassare accelera |
![]() | ![]() | ||
effettuare la manovra rapidamente onde ridurre il tempo di occupazione della corsia opposta |
![]() | ![]() | ||
accendere in ogni caso anche i proiettori fendinebbia |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | La fermata di un veicolo | ||
non è consentita sui passaggi pedonali |
![]() | ![]() | ||
lungo le autostrade è vietata, salvo casi di necessità |
![]() | ![]() | ||
non deve comunque causare intralcio alla circolazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | Il segnale n. 56 | ||
consente il sorpasso di ciclomotori |
![]() | ![]() | ||
può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo che ne indica la continuazione |
![]() | ![]() | ||
consente ad un'autovettura di sorpassare un motociclo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Con la segnaletica orizzontale in figura 574 | ||
le tre corsie consentono tutte di proseguire diritto |
![]() | ![]() | ||
è possibile cambiare corsia nel tratto di strada ove le strisce di corsia sono discontinue |
![]() | ![]() | ||
la corsia di sinistra consente di proseguire diritto o svoltare a sinistra |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura 647 | ||
il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O può transitare prima del veicolo H, ma dopo il veicolo L |
![]() | ![]() | ||
il veicolo O può transitare prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | E' vietato in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione | ||
tenersi sul margine sinistro della carreggiata per svoltare in un'altra strada a destra |
![]() | ![]() | ||
circolare a velocità eccessivamente ridotta senza giustificato motivo |
![]() | ![]() | ||
regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), obbligatoria per legge, comprende | ||
il danno a terzi e il furto entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
il risarcimento dei danni provocati dal veicolo, solo se guidato dal proprietario |
![]() | ![]() | ||
l'incendio, il furto e il danno a terzi entro i massimali |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Il segnale n. 255 indica | ||
un impianto di distribuzione di carburante su strada extraurbana |
![]() | ![]() | ||
una stazione di rifornimento carburante esclusivamente "self service" |
![]() | ![]() | ||
possibilità di telefonare ad un impianto di distribuzione carburante per assistenza e rifornimento |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Il segnale n. 96 | ||
è un segnale di prescrizione |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di preavviso di pericolo |
![]() | ![]() | ||
è un segnale di indicazione |
![]() | ![]() | ||