Segnali di indicazione e pannelli integrativi 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
  | |||||||
![]()  | 1)  | Il pannello integrativo n. 136  | ||
indica, nei centri urbani, le autorimesse custodite  | 
![]()  | ![]()  | ||
su strade extraurbane invita a disporsi su due file parallele in caso di traffico intenso  | 
![]()  | ![]()  | ||
invita ad usare prudenza per evitare di tamponare veicoli fermi per intasamento del traffico  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 2)  | Il segnale di figura n. 228  | ||
se barrato in rosso indica la fine della sua validità  | 
![]()  | ![]()  | ||
obbliga i veicoli a motore a disporsi in un'unica fila  | 
![]()  | ![]()  | ||
sostituisce tutti i segnali di divieto riferiti ai veicoli senza motore  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 3)  | Il pannello integrativo in fig. 123/B  | ||
posto sotto il segnale PARCHEGGIO indica zona adibita alla sosta nelle ore indicate  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica le ore di validità durante le quali vige la prescrizione  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica i giorni del mese in cui è valido il segnale di indicazione  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 4)  | Il pannello integrativo in fig. 123/B  | ||
indica la distanza di sicurezza minima e massima tra i veicoli  | 
![]()  | ![]()  | ||
vale solo nei giorni feriali  | 
![]()  | ![]()  | ||
posto sotto il segnale PERCORSO PEDONALE indica le ore in cui è vietato il transito ai veicoli  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 5)  | Il pannello integrativo n. 142  | ||
indica la direzione di un particolare itinerario  | 
![]()  | ![]()  | ||
posto in alto sulla carreggiata indica la corsia da seguire per raggiungere la località indicata  | 
![]()  | ![]()  | ||
posto sotto il segnale DIVIETO DI FERMATA indica la fine della prescrizione  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 6)  | Il pannello integrativo n. 135 può indicare  | ||
la denominazione di un fiume in corrispondenza di un ponte che lo attraversa  | 
![]()  | ![]()  | ||
che stiamo percorrendo un tratto di strada che può allagarsi in caso di pioggia prolungata  | 
![]()  | ![]()  | ||
che, in caso di violenti acquazzoni, la sede stradale può allagarsi  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 7)  | Ciascuno dei pannelli integrativi n. 122  | ||
esprime in metri o chilometri l'estensione del tratto di strada pericoloso  | 
![]()  | ![]()  | ||
indica la lunghezza del tratto stradale nel quale si applica la prescrizione  | 
![]()  | ![]()  | ||
può indicare la lunghezza di un tratto stradale con curve pericolose in successione  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 8)  | La presenza di uno dei pannelli integrativi di figura n. 143  | ||
può integrare il segnale di DOPPIA CURVA, LA PRIMA A DESTRA  | 
![]()  | ![]()  | ||
può integrare il segnale di DOPPIA CURVA, LA PRIMA A SINISTRA  | 
![]()  | ![]()  | ||
su strade a 2 carreggiate indica la distanza dal punto in cui si può invertire il senso di marcia  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 9)  | Il segnale di figura n. 238  | ||
obbliga a svoltare a sinistra al prossimo incrocio  | 
![]()  | ![]()  | ||
consente soltanto la svolta a destra  | 
![]()  | ![]()  | ||
precede un segnale che non consente la svolta a sinistra  | 
![]()  | ![]()  | ||
![]()  | 10)  | Il segnale n. 224  | ||
è posto all'inizio di una strada senza uscita per i veicoli  | 
![]()  | ![]()  | ||
è un segnale di divieto  | 
![]()  | ![]()  | ||
presegnala i lavori in corso in fondo alla strada  | 
![]()  | ![]()  | ||