Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
non si applicano ad autoveicoli per trasporto di cose con massa complessiva inferiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
si applicano posteriormente a tutti gli autocarri |
![]() | ![]() | ||
delimitano l'ingombro laterale degli autocarri |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
devono essere applicati posteriormente agli autocarri aventi massa complessiva superiore a 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
individuano i veicoli classificati eccezionali |
![]() | ![]() | ||
sono obbligatori per tutti gli autoveicoli per trasporto di cose che superano a pieno carico 3,5 t |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
il controllo del sistema di distribuzione |
![]() | ![]() | ||
il controllo della colorazione dei trasparenti di vetro e plastica dei gruppi ottici |
![]() | ![]() | ||
il controllo del funzionamento dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | In caso di avverse condizioni del tempo, prima di partire bisogna | ||
pulire il radiatore dell'acqua |
![]() | ![]() | ||
assicurarsi che i tergicristalli, lo sbrinatore e i getti d'acqua lavavetro siano efficienti |
![]() | ![]() | ||
cambiare l'olio del motore |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | I catadiottri hanno la funzione di | ||
segnalare lateralmente i veicoli di lunghezza superiore a 6 m |
![]() | ![]() | ||
segnalare, se bianchi, un'autocisterna per trasporto di carburante |
![]() | ![]() | ||
evidenziare, se bianchi, la parte anteriore di rimorchi e semirimorchi |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | I pannelli a strisce oblique gialle e rosse rappresentati in figura 304 | ||
sono retroriflettenti e fluorescenti, per migliorare la visibilità notturna del veicolo |
![]() | ![]() | ||
sono posti sulla carreggiata per segnalare un ostacolo |
![]() | ![]() | ||
segnalano i carichi sporgenti dalla parte posteriore degli autoveicoli |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il simbolo rappresentato nella figura 698 | ||
identifica il comando del dispositivo di accensione dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
è posto sull'interruttore che provoca l'accensione simultanea di tutti gli indicatori di direzione |
![]() | ![]() | ||
indica il comando del segnale di emergenza (segnalazione luminosa di pericolo) |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre | ||
i rischi derivanti, in sede civile, dalla circolazione dei veicoli a motore |
![]() | ![]() | ||
ogni forma di responsabilità, in proporzione al premio pagato |
![]() | ![]() | ||
la responsabilità per danni alle sole persone, perché per i danni alle cose occorre altra polizza |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | Occorre eseguire con frequenza sull'impianto di illuminazione | ||
il controllo della efficienza del climatizzatore |
![]() | ![]() | ||
il controllo e la pulizia dei trasparenti di vetro e plastica dei gruppi ottici |
![]() | ![]() | ||
la verifica del sistema di accensione |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Le luci di sosta (o di stazionamento) | ||
si possono accendere insieme alle luci di posizione |
![]() | ![]() | ||
possono essere utilizzate nelle strade extraurbane non sufficientemente illuminate |
![]() | ![]() | ||
sono da utilizzare solo nei centri abitati durante la sosta al margine della carreggiata |
![]() | ![]() | ||