Assicurazione automobili, rca, elementi veicolo 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
|
![]() | 1) | L'Airbag | ||
non va usato insieme alle cinture di sicurezza |
![]() | ![]() | ||
è utile soltanto nei percorsi extraurbani |
![]() | ![]() | ||
è azionato dal conducente in caso di pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 2) | Il simbolo rappresentato nella figura 720 | ||
con spia accesa, rammenta di togliere il freno a mano |
![]() | ![]() | ||
individua il comando delle luci di stazionamento |
![]() | ![]() | ||
è posto sulla spia di accensione delle luci esterne di parcheggio notturno |
![]() | ![]() | ||
![]() | 3) | I conducenti dei veicoli a motore devono azionare la segnalazione luminosa di pericolo (lampeggio simultaneo di tutti gli indicatori luminosi di direzione) | ||
quando la fermata di emergenza costituisce pericolo per gli altri utenti della strada |
![]() | ![]() | ||
quando si marcia per file parallele fuori dai centri abitati |
![]() | ![]() | ||
nei casi di ingombro della carreggiata |
![]() | ![]() | ||
![]() | 4) | I sistemi di ritenuta per bambini | ||
devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti |
![]() | ![]() | ||
devono essere usati escludendo il poggiatesta |
![]() | ![]() | ||
variano a seconda dell'autovettura su cui sono installati |
![]() | ![]() | ||
![]() | 5) | Per evitare rumori molesti durante la circolazione si deve fra l'altro | ||
usare i dispositivi di segnalazione acustica con la massima moderazione |
![]() | ![]() | ||
suonare per richiamare un altro conducente solo se ha commesso un'infrazione nei nostri riguardi |
![]() | ![]() | ||
evitare di usare il clacson nei centri abitati se non in caso di effettivo e immediato pericolo |
![]() | ![]() | ||
![]() | 6) | Il simbolo rappresentato nella figura 695 | ||
è applicato sul comando dei proiettori |
![]() | ![]() | ||
è applicato sulla spia luminosa di luci abbaglianti |
![]() | ![]() | ||
individua il comando dei fendinebbia posteriori |
![]() | ![]() | ||
![]() | 7) | Il sistema frenante antibloccaggio ruote (ABS) | ||
è scarsamente utile su fondi stradali ghiacciati |
![]() | ![]() | ||
in curva non funziona |
![]() | ![]() | ||
assicura una migliore governabilità del veicolo in fase di frenatura |
![]() | ![]() | ||
![]() | 8) | L'uso del casco è obbligatorio per | ||
chi guida i ciclomotori a due ruote anche se ha compiuto 18 anni |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di motocicli |
![]() | ![]() | ||
i conducenti di motocicli, solo se di cilindrata superiore a 250 cm3 |
![]() | ![]() | ||
![]() | 9) | I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabilità civile auto) | ||
rimangono invariati nel tempo |
![]() | ![]() | ||
sono pagati dalla impresa assicuratrice alla fine dell'anno se non si causano incidenti |
![]() | ![]() | ||
vanno pagati all'atto della stipula del contratto |
![]() | ![]() | ||
![]() | 10) | Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante | ||
è sempre consentito in sostituzione dei proiettori di profondità |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio anche di giorno quando si superano convogli militari |
![]() | ![]() | ||
è obbligatorio pure di giorno se si trasportano feriti o ammalati gravi |
![]() | ![]() | ||