Sicurezza stradale e prevenzione 2010
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
| |||||||
1) | In presenza di cortei | |||
bisogna comportarsi come in presenza di convogli militari |
![]() | ![]() | ||
è vietato interromperli |
![]() | ![]() | ||
si deve rallentare e con prudenza farsi strada tra di essi |
![]() | ![]() | ||
2) | In caso di evidente emorragia esterna si deve | |||
coprire la ferita e far camminare l'infortunato per evitare la comparsa dello shock |
![]() | ![]() | ||
mantenere l'infortunato in posizione seduta o sdraiata |
![]() | ![]() | ||
cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue |
![]() | ![]() | ||
3) | In caso di strada innevata il conducente deve | |||
soprattutto su tratti in discesa, procedere con movimento quanto più possibile uniforme |
![]() | ![]() | ||
sui tratti in discesa posizionare il cambio in folle e controllare la velocità mediante il freno |
![]() | ![]() | ||
lungo salite con forti pendenze tenere un'andatura con fasi frequenti di frenatura e accelerazione |
![]() | ![]() | ||
4) | Può ritenersi utile ai fini della sicurezza | |||
approssimarsi agli incroci rallentando prudentemente |
![]() | ![]() | ||
marciare sempre per file parallele nelle strade a due corsie per ogni senso di marcia |
![]() | ![]() | ||
agevolare l'attraversamento dei pedoni anche fuori dalle strisce pedonali |
![]() | ![]() | ||
5) | In caso di forte vento laterale è opportuno | |||
non circolare con veicoli tendonati, specialmente se scarichi |
![]() | ![]() | ||
procedere sempre con il vento da sinistra |
![]() | ![]() | ||
ridurre la velocità del veicolo |
![]() | ![]() | ||
6) | E' vietato in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione | |||
effettuare l'inversione del senso di marcia dando agli altri la precedenza |
![]() | ![]() | ||
immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali |
![]() | ![]() | ||
fermare momentaneamente un veicolo lungo il margine destro di una carreggiata a senso unico |
![]() | ![]() | ||
7) | Il carico deve essere sistemato sul veicolo in modo da | |||
segnalarne la sporgenza posteriore con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse |
![]() | ![]() | ||
non diminuire la visibilità del conducente |
![]() | ![]() | ||
sporgere posteriormente solo se necessario in relazione alle dimensioni |
![]() | ![]() | ||
8) | La guida in stato di ebbrezza | |||
è vietata solo nel fine settimana |
![]() | ![]() | ||
costituisce un reato |
![]() | ![]() | ||
può essere accertata con alcooltest a cui è obbligatorio sottoporsi |
![]() | ![]() | ||
9) | Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro | |||
controllare periodicamente lo stato delle pastiglie dei freni a disco e dei dischi |
![]() | ![]() | ||
controllare che la pressione del liquido dei freni sia bassa durante la marcia |
![]() | ![]() | ||
controllare periodicamente lo stato delle ganasce e dei tamburi nei freni a tamburo |
![]() | ![]() | ||
10) | Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve comunque | |||
dare di norma la precedenza nei crocevia anche ai veicoli lenti, qualora essi provengano da destra |
![]() | ![]() | ||
tenere strettamente la destra, quando si effettua una svolta a destra |
![]() | ![]() | ||
usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta lo ritenga opportuno |
![]() | ![]() | ||