Sicurezza stradale e prevenzione 2010
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
 Attenzione,
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente 2010.
| 
 | |||||||
|  | 1) | Se si stanno seguendo terapie con farmaci ad azione sedativa o eccitante (psicofarmaci) | ||
| si può guidare purché lo stato patologico non comprometta la capacità della guida |  |  | ||
| non si può guidare se la malattia che ha dato luogo alla cura sia incompatibile alla guida |  |  | ||
| non si può guidare in alcun caso |  |  | ||
|  | 2) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
| utilizzare pneumatici delle dimensioni indicate sulla carta di circolazione |  |  | ||
| diminuire la pressione dei pneumatici perché se ne migliora il raffreddamento |  |  | ||
| osservare se il pneumatico si consuma soprattutto ai bordi, perché la pressione è troppo bassa |  |  | ||
|  | 3) | L'uso corretto della strada comporta che | ||
| si proceda a velocità elevata per non creare intralcio |  |  | ||
| ci si arresti in ogni caso allorché vi sia il segnale di DARE PRECEDENZA |  |  | ||
| ci si arresti sempre ai passaggi a livello senza barriere prima di attraversare i binari |  |  | ||
|  | 4) | Lo spostamento del carico in avanti comporta | ||
| una maggiore sollecitazione degli organi sterzanti |  |  | ||
| un sovraccarico delle ruote posteriori |  |  | ||
| un miglioramento delle prestazioni del veicolo |  |  | ||
|  | 5) | L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto | ||
| la rende meno sicura perché altera le capacità di concentrazione ed attenzione |  |  | ||
| la facilita perché rende più vigili e attenti |  |  | ||
| la rende meno sicura perché rende meno rapidi i riflessi |  |  | ||
|  | 6) | La responsabilità civile connessa al sinistro stradale | ||
| è aggravata dalla mancata copertura assicurativa |  |  | ||
| è basata sul principio che ogni danno causato deve essere risarcito |  |  | ||
| è esclusa per danni di lieve entità |  |  | ||
|  | 7) | Il pannello a strisce diagonali alternate bianche e rosse (fig. 302) | ||
| richiama l'attenzione dei conducenti che seguono invitandoli a procedere con particolare prudenza |  |  | ||
| deve essere posto all'estremità di ogni carico sporgente posteriormente |  |  | ||
| si applica solo se il carico sporge di oltre tre decimi della lunghezza del veicolo |  |  | ||
|  | 8) | Se la vittima presenta un corpo estraneo in un occhio si deve | ||
| bendare l'occhio e impedire che sia toccato fino all'intervento dello specialista |  |  | ||
| cercare sempre e comunque di rimuovere il corpo estraneo per evitare infezioni |  |  | ||
| assolutamente non bendare l'occhio |  |  | ||
|  | 9) | Per garantire la sicurezza della circolazione degli autoveicoli ed evitare incidenti, è necessario, fra l'altro, | ||
| osservare se il pneumatico si consuma soprattutto al centro, perché la pressione è troppo bassa |  |  | ||
| controllare solo la pressione dei pneumatici delle ruote motrici |  |  | ||
| sostituire i pneumatici molto consumati perché rendono meno efficace la frenatura |  |  | ||
|  | 10) | Su strade coperte di neve occorre | ||
| distanziare maggiormente i veicoli |  |  | ||
| montare sulle ruote motrici catene o pneumatici per neve |  |  | ||
| alla partenza, accelerare al massimo |  |  | ||
