Simulazione quiz patente 2013 n. 95
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra
2
La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto
3
Il segnale raffigurato indica la distanza da un'area di servizio
4
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
5
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a completamento del relativo segnale verticale
6
La sosta così come la fermata sono vietate davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
7
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
8
Il segnale raffigurato impone l'obbligo di mantenere la sinistra
9
Il pannello raffigurato indica la vicinanza di una curva stretta
10
Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori
11
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
12
Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri
13
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli
14
L’airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico
15
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente
16
Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto
17
Il pannello integrativo raffigurato indica che possono sostare i veicoli per il soccorso stradale
18
Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può passare se si svolta a destra, dando però la precedenza ai pedoni che attraversano
19
Il segnale raffigurato vieta l'accesso agli aeroporti
20
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve tenere conto della posizione, distanza, direzione degli altri utenti della strada
21
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 20 metri
22
Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta pericolosamente lo spazio di frenatura
23
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H transita dopo il veicolo O
24
L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico
25
Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso
26
E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
27
Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso
28
Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua
29
Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute
30
Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato
31
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A prima di impegnare l'incrocio deve attendere il transito, nell'ordine, dei veicoli D, E e S
32
Il marciapiede è una parte della strada riservata anche alle biciclette
33
In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci
34
La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri
35
Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria
36
Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra
37
La corsia di mezzo rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto
38
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue
39
Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna utilizzare il motore al massimo numero di giri
40
Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

















Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Scheda patente numero: 95 |

