Simulazione quiz patente 2013 n. 76

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 76 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per le autovetture con rimorchio
2 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
3 La figura rappresenta un segnale di obbligo
4 Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza all'autocarro perché prosegue diritto
5 Il segnale raffigurato preannuncia una stazione ferroviaria
6 Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore
7 Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre
8 Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette
9 Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D
10 Il pannello raffigurato indica il numero di incroci superati
11 E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole
12 Il segnale raffigurato è installato sulle strade extraurbane
13 Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa
14 Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata
15 Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, in quanto potrebbero attraversare improvvisamente la strada appena la luce del semaforo veicolare passa dal verde al giallo
16 Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli
17 Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni
18 Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito, nel caso di malessere di un passeggero, fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza
19 Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono essere solo di colore giallo
20 Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, si ha la precedenza sui pedoni
21 Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa
22 Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale
23 Lo stato di shock si manifesta con comparsa di colorito rosso della pelle e forti vampate di calore
24 Il semaforo in figura indica lo svolgimento di una gara ciclistica
25 Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita
26 La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri
27 In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione
28 La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
29 Durante la guida, si deve fare uso di occhiali da vista o di lenti a contatto soltanto sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali
30 Si possono utilizzare le cinture di sicurezza al posto dei sistemi di ritenuta per trasportare un bambino, purché sia di altezza superiore a 1,30 metri
31 Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra
32 L'uso corretto della strada comporta che si dia la precedenza ai pedoni che attraversano sugli attraversamenti pedonali
33 Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada coperto di neve
34 Il titolare di patente di categoria A2 da almeno due anni, può conseguire la patente A che abilita alla guida di tutti i motocicli, solo se è già in possesso della patente di categoria AM ed ha più di 24 anni di età
35 E' sconsigliabile sistemare oggetti sotto il sedile del conducente per evitare che, scivolando durante la marcia, vadano ad intralciare i movimenti dell'autista
36 I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce
37 La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili
38 I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili
39 Il segnale in figura è un segnale di pericolo
40 La segnaletica in figura obbliga i conducenti a fermarsi e dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare
figura 5 figura 650 figura 120 figura 65 figura 640 figura 144 figura 242 figura 58 figura 52 figura 158 figura 93 figura 596 figura 51 figura 135 figura 155 figura 19 figura 517
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 76
soluzioni vero falso