Simulazione quiz patente 2013 n. 626

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 626 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 In presenza del segnale raffigurato, posto su strada a due corsie e a doppio senso di circolazione, è consentito sorpassare nelle ore diurne
2 Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg
3 Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote, nella sola eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
4 Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno
5 Il segnale raffigurato consente il transito delle biciclette
6 In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata
7 Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito
8 Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
9 La sosta è vietata davanti ai cassonetti dei rifiuti urbani
10 E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
11 In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante
12 La rigidità degli ammortizzatori di un veicolo a motore può essere controllata dal proprietario del veicolo, senza ricorrere ad un’officina specializzata
13 Il pannello arancione retroriflettente riprodott0 in figura è collocato posteriormente per segnalare carichi sporgenti pericolosi
14 I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia
15 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli devono passare nel seguente ordine: A, C, L
16 E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio
17 Il segnale raffigurato impone di fermarsi all'incrocio anche in presenza di semaforo a luce lampeggiante gialla
18 Il conducente può non tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada, se questi ultimi non rispettano le regole del codice della strada
19 L’airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto
20 Il conducente di autoveicolo deve prevedere manovre improvvise altrui, come il procedere a zig-zag di un ciclomotore
21 Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna solo medicare la ferita
22 L'inquinamento dell'aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi
23 In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di rimorchi che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
24 Il segnale raffigurato indica l'obbligo di cambiare corsia
25 E' consentito il sorpasso a destra dei motocicli se vi è spazio sufficiente
26 Il segnale raffigurato indica che si sta per transitare sotto un ponte
27 Lo stato di shock non si verifica mai nelle persone che hanno perso molto sangue
28 Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita la manovra di retromarcia
29 Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate
30 Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità
31 Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada
32 Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova, di norma, su strade a senso unico di circolazione
33 Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo
34 Il segnale raffigurato preavvisa cantieri di lavoro
35 Durante la marcia fuori dai centri abitati, è obbligatorio fare uso delle luci anabbaglianti, sia di giorno che di notte
36 E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata
37 Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all'incrocio
38 Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria
39 L'uso corretto della strada comporta che ci si arresti in ogni caso in presenza del segnale in figura
40 Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio
figura 6 figura 162 figura 65 figura 45 figura 303 figura 155 figura 634 figura 41 figura 74 figura 97 figura 231 figura 6 figura 134 figura 567 figura 643 figura 275 figura 99 figura 334 figura 40
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 626
soluzioni vero falso