Simulazione quiz patente 2013 n. 619

Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.

Sei certo di voler correggere la scheda?

  No
Scheda 619 stampa
Domande
da 1 a 10
Domande
da 11 a 20
Domande
da 21 a 30
Domande
da 31 a 40
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
1 Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sull'attraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni
2 La striscia trasversale continua in figura indica che è obbligatorio dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra
3 La luce verde accesa del semaforo in figura consente il passaggio solo dei veicoli
4 In caso di pioggia occorre utilizzare, durante la marcia, la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
5 Sui veicoli è consentito il trasporto di un animale domestico, comunque in condizione da non costituire impedimento o pericolo per la guida
6 Il segnale raffigurato è un segnale generico di pericolo
7 Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane principali è ordinariamente di 110 km/h
8 Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua
9 Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente
10 Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità
11 I catadiottri hanno la funzione di indicare la presenza e l'ingombro dei veicoli su cui sono applicati
12 Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione
13 I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti
14 Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico
15 Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP
16 Si deve tenere una velocità adeguata solo alle nostre condizioni di salute
17 La strada è normalmente riservata alla circolazione dei soli veicoli e animali
18 Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni
19 Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento
20 Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza
21 Il segnale raffigurato può essere completato con pannello che indica la distanza dal punto di chiusura della corsia
22 L’uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa
23 Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli a motore
24 In presenza del segnale raffigurato un'autovettura può sorpassare un ciclomotore
25 Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C
26 Nell'intersezione di figura il filobus passa per primo perché vincolato alla linea elettrica aerea
27 Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l'inquinamento dell'aria
28 In presenza del segnale raffigurato occorre tenere presente che il tram necessita di una distanza di arresto maggiore di quella degli autoveicoli
29 Il pannello integrativo raffigurato indica il pericolo di allagamento della carreggiata in caso di pioggia o forte mareggiata
30 Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)
31 La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese
32 In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle
33 Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici
34 L'A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo
35 Circolare con veicolo che non sia stato sottoposto alla prescritta revisione periodica comporta una perdita di punti sulla patente
36 Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico
37 Il segnale raffigurato indica che non è possibile viaggiare ad una velocità più bassa di quella indicata
38 Percorrendo una carreggiata a senso unico la svolta a sinistra si effettua segnalando in anticipo la manovra da compiere
39 Gli specchi retrovisori devono essere regolati mentre il veicolo è in movimento
40 Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza
figura 15 figura 563 figura 157 figura 40 figura 574 figura 103 figura 52 figura 154 figura 285 figura 113 figura 56 figura 639 figura 631 figura 14 figura 135 figura 676 figura 226 figura 59
Tempo rimasto
30:00
Candidato: indietro avanti riepilogo
Scheda patente numero: 619
soluzioni vero falso