Simulazione quiz patente 2013 n. 611
Attenzione,
Per i nuovi quiz della patente B in vigore dal 20 dicembre 2021 clicca qui!
In questa pagina sono presenti i vecchi quiz della patente in vigore fino al 19 dicembre 2021.
|
Domande da 1 a 10 |
Domande da 11 a 20 |
Domande da 21 a 30 |
Domande da 31 a 40 |
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
1
La perdita di punti sulla patente per infrazione al codice della strada è raddoppiata se effettuata alla guida di autovettura di potenza superiore a 115 kW
2
Gli specchietti esterni montati sulla motrice possono sporgere fino a 50 centimetri dalla sagoma del veicolo di maggiore ingombro, qualora siano posizionati ad un’altezza da terra non superiore a 1 metro
3
In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare per potere, eventualmente, arrestare il veicolo prima dell'attraversamento ferroviario
4
Il segnale raffigurato consente la sosta ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno
5
La striscia bianca trasversale in figura indica il punto in cui i conducenti devono arrestarsi in presenza del semaforo a luce rossa
6
I segnali luminosi in figura valgono anche per le biciclette
7
E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate dai semafori
8
La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi
9
Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada
10
Il semaforo in figura indica l'entrata di una struttura sportiva
11
Il segnale raffigurato indica l'inizio dell'area dove il traffico è consentito solo ad alcune categorie di veicoli
12
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di STOP
13
La forza aderente aumenta se l'asfalto è coperto di ghiaccio
14
In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità
15
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l'obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti
16
Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati
17
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
18
La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno di stazionamento
19
Sintonizzare manualmente l'autoradio non comporta perdita di attenzione alla strada, perché è un compito che si è abituati a svolgere
20
Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra
21
L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida
22
Il marciapiede è una parte della strada, rialzata o delimitata in altro modo, riservata ai pedoni
23
Il pannello raffigurato (A) indica l'obbligo di proseguire diritto
24
Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario
25
Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo
26
Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente deve sempre sistemare il proprio veicolo entro uno degli appositi spazi(stalli), senza invadere quelli contigui
27
Il segnale raffigurato si riferisce ai soli motocicli di cilindrata superiore ai 125 cm3
28
Il segnale raffigurato su strade extraurbane è preceduto dal segnale PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA
29
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso
30
Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione
31
La velocità deve essere diminuita in caso di forte vento laterale
32
Il segnale raffigurato si trova su strade a senso unico di circolazione
33
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere il transito del tram e che il veicolo A si porti al centro
34
Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura i veicoli M ed E transitano contemporaneamente
35
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo
36
Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche su strade extraurbane principali è di 90 km/h
37
La doppia striscia continua in figura indica il punto in cui i conducenti si debbono arrestare per la presenza del segnale di STOP
38
Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra
39
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale non costituiscono un pericolo per un conducente di veicolo a due ruote
40
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe, per riattivargli la circolazione del sangue
|
Tempo rimasto 30:00 |
Candidato: |
|
| Scheda patente numero: 611 |